Individuato loggetto del desiderio e deciso per il pagamento rateale, ecco la richiesta di finanziamento da compilare e i documenti da fornire per listruttoria. Carta didentità o patente e codice fiscale insieme allultima busta paga o al cedolino della pensione ovvero al modello Unico per gli autonomi. Possono essere richiesti anche altri documenti, dalle ultime bollette pagate del gas o della luce ai più recenti estratti conto bancari, a seconda della tipologia del prestito e dei criteri usati per la valutazione della capacità di rimborso. Peraltro, oggi il sistema del credit score consente a banche e finanziarie di determinare in tempo reale il merito creditizio di un cliente ed erogare il prestito a stretto giro. È opportuno verificare, come consiglia Massimiliano Becheroni, responsabile della finanziaria Prestitempo, che tutti i dati nella richiesta siano corretti, perché troppo spesso ci si ferma a nome e cognome. E prendere visione delle spese di istruttoria, che contribuiscono ad aumentare il Taeg, evitando le società che chiedono un anticipo facendo firmare un mandato di finanziamento: una spesa che non rientra nei costi di istruzione della pratica, dovuti solo se il prestito viene concesso, e che quindi sarà a perdere. È bene anche appurare quali spese sono previste per lestinzione anticipata: talune proposte le azzerano, e questo può consentire di passare a un finanziamento più vantaggioso: è sempre possibile (ed è un diritto) ottenere il conteggio che indica la somma dovuta e lammontare degli interessi che si possono risparmiare estinguendo in quel momento. Nessuna sorpresa se limporto della prima rata è superiore alle altre: accade quando viene subito addebitata limposta sostitutiva (che non rientra nel Taeg ed è pari a 14,62 euro per i prestiti inferiori ai 18 mesi o, se superiori, allo 0,25% della somma finanziata).
In caso di difficoltà a saldare una rata conviene contattare la banca o la finanziaria per una rinegoziazione, evitando il contenzioso con la conseguente richiesta di restituzione integrale del prestito e gli interessi di mora. Scatterebbe poi la segnalazione alla «Centrale Rischi» con la conseguenza di rendere in seguito molto difficile per il risparmiatore ottenere anche solo una carta di credito.Battere la crisi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.