Salvo sorprese, oggi la Bce taglierà i tassi di 0,25 punti, portandoli all'1 per cento. Ma proprio questo taglio potrebbe rappresentare l'ultimo della manovra espansiva sul costo del denaro finora seguita dalla Bce, i cui componenti del board hanno in più di unoccasione ricordato (con rare eccezioni) come sotto tale soglia non sia conveniente spingersi. Dalla riunione sono comunque attese anche possibili decisioni per ulteriori misure non convenzionali di politica monetaria a sostegno dell'economia. Questo mentre le previsioni per l'economia dell'area euro, come di tutto il mondo continuano a peggiorare. A inizio settimana la Commissione europea ha pubblicato nuove stime secondo cui quest'anno il Pil dell'Unione monetaria segnerà un -4%, cui dovrebbe seguire una quasi stabilizzazione nel 2010, con un -0,1%. Già adesso la Bce stimola energicamente il settore creditizio assicurando rifinanziamenti illimitati a condizioni molto convenienti a tutte le banche commerciali.
Fare leva sul comparto bancario è la prima linea di intervento per l'Eurotower, tenuto conto che nell'area della valuta unica sono le banche a fornire la stragrande maggioranza dei finanziamenti al sistema economico (oltre il 70%).Bce Trichet pronto a tagliare i tassi forse per lultima volta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.