Beirut Il capo dellufficio di al-Jazeera a Beirut, Ghassan Ben Jeddo, ha deciso di dimettersi dal suo incarico in quanto ha considerato «parziale» la copertura mediatica che la sua emittente sta dando delle rivoluzioni popolari in corso nel mondo arabo. Il giornalista di origini tunisine spiega che la tv satellitare del Qatar ha dimostrato «carenza di professionalità e di obiettività» nella copertura delle rivolte in corso nei Paesi del Medio Oriente, tra cui lo Yemen e il Bahrain, come si legge sul quotidiano As-Safir. Al momento lo staff dirigenziale di al-Jazeera non ha rilasciato commenti.
«Ghassan Ben Jeddo crede che al-Jazeera non risponda più a una politica imparziale e indipendente», scrive il giornale libanese, che parla invece di «propaganda» portata avanti dallemittente satellitare. La questione dellobiettività di al-Jazeera è delicata e controversa. Non solo a proposito delle ribellioni nel mondo arabo, che lemittente è stata accusata di incoraggiare fornendo informazioni tendenziose che descriverebbero un quadro dei fatti favorevole alla causa dei rivoltosi spesso non corrispondente alla realtà.
Beirut, si dimette capo di Al Jazeera: «Notizie parziali»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.