da Roma
Durante la sua visita in Germania il Papa «ha evidenziato il ruolo della cultura cristiana nella valorizzazione dei diritti dell'uomo e della giustizia sociale» e «ancora una volta, la Sua voce si è levata a difesa di una società libera ed onesta, infondendo in tutti fiducia e speranza». Questo il messaggio inviato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano a Benedetto XVI in occasione del rientro dal viaggio apostolico in Germania.
Le polemiche sul Corano hanno invece trovato scarsa eco tra i politici. Per Roberto Calderoli (Lega Nord) le reazioni «aggressive e stizzite» alle parole di Benedetto XVI sono giunte «non da un Bin Laden o da un Al Zawahiri, o al limite dal solito Ahmadinejad, ma da esponenti del mondo islamico di aree che vengono definite moderate e che hanno ruoli di rilevanza all'interno delle loro comunità, anche in Europa». Perciò non si può che «dubitare sul fatto che possa esistere un Islam moderato».
«Benedetto XVI ha valorizzato i diritti delluomo»
Il direttore della Sala stampa vaticana: «Nelle sue parole cè solo la ricerca del dialogo»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.