Nellambito del progetto «Face à face - Parole di Francia per scene dItalia», il teatro Argentina ospita venerdì, sabato e domenica lo spettacolo Bartleby lo scrivano. Una storia di Wall Street di Herman Melville. Il testo è del francese Pierre Leyris. Ladattamento per il palcoscenico porta la firma di Daniel Pennac e prevede una lettura-spettacolo cui parteciperà lo stesso scrittore parigino. In occasione della performance di Pennac, Stefano Benni condurrà domani una serata nella quale protagonista sarà la parola, come naturale per due narratori del loro calibro. La parola, dunque, nel suo sviluppo che, seppur con stili differenti, li accomuna: il gusto dellaffabulazione, labilità del narrare, la capacità di tessere e stravolgere trame, ma anche la passione per la lettura. Stefano Benni, oltre a essere uno degli autori più amati del nostro Paese specialmente tra i giovani, è un ottimo lettore. Proprio come lettore, tra laltro, suggerì alla Feltrinelli i romanzi di Pennac. Sono i libri, dunque, il tramite non solo per un legame letterario, ma per la nascita di unamicizia che si rinnoverà sul palco dellArgentina, toccando le preferenze, «classiche» e «non», dellautore transalpino il quale, in diverse occasioni, ha anche confessato lamore, in quanto lettore, per alcuni nostri scrittori: da Gadda a Buzzati, da Svevo a Calvino.
La storia di cui parlerà invece lo stesso Pennac agli spettatori dellArgentina a partire da venerdì 5 è ambientata a New York, intorno al 1840. Un avvocato di Wall Street mette un annuncio su un giornale per procurarsi un nuovo scrivano. Lincontro tra i due personaggi dà luogo a un confronto inquietante, nel quale lordine delle cose è sconvolto dal reiterarsi del «Preferirei di no» con cui lo scrivano respinge ogni richiesta del capufficio. Il mondo del lavoro, dellassuefazione quotidiana, del discorso, della ragione stessa entra in crisi davanti allinerme Bartleby, un po Buster Keaton e un po scarafaggio kafkiano ante litteram, angelo sterminatore che annuncia una verità altra.
Benni-Pennac, dialogo nel segno di Melville
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.