Avanzano i lavori di rifacimento della copertura del Bisagno: «Se il ruolino di marcia continuerà a essere questo - spiega l'assessore alla Manutenzione Valter Seggi durante un sopralluogo nel cantiere -, il termine dei lavori, previsto per giugno 2009, potrebbe essere anticipato di qualche mese». Una corsa che consentirebbe a Genova di battere sul tempo altri progetti, ottenendo il finanziamento per il secondo lotto del rifacimento della copertura, da via Diaz alla stazione Brignole, per il quale occorrerà un finanziamento di 122 milioni di euro non ancora stanziati (il primo lotto di lavori, quello in corso, è stato invece finanziato con 72 milioni di euro). «Al momento - aggiunge Seggi - sta procedendo tutto secondo i tempi previsti, nonostante l'abbondante nevicata di dieci giorni fa. Ad aprile il primo tratto, quello tra corso Marconi e via Gestro, sarà terminato e il cantiere, che procederà a scacchiera per non gravare eccessivamente sulla viabilità, sarà spostato a centro strada, consentendo la realizzazione della seconda campata».
I lavori si fermeranno qualche giorno in occasione di Euroflora, che si terrà alla Fiera di Genova dal 21 aprile al 1° maggio, mentre in autunno, in occasione del Salone Nautico (dal 7 al 15 ottobre), è prevista l'installazione di un ponte provvisorio che consentirà l'accesso alla Sopraelevata. Il cantiere, invece, sarà spostato sulla sponda destra del Bisagno. Davanti a piazzale Kennedy, intanto, lo scavo, coperto dal tunnel che serve a limitare l'emissione di polvere e il rumore, lascia intravvedere i lavori già realizzati: il rafforzamento degli argini, la base dei nuovi sostegni della copertura, gli scavi di approfondimento dell'alveo (tre metri cubi d'altezza per 24 metri di lunghezza).
Bisagno «coperto» in anticipo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.