Franco Fayenz
I concerti di Jon Hendricks al Blue Note (due set ogni sera alle 21 e alle 23.30, lultimo domenica prossima alle 21.30) non si possono perdere. Alla soglia degli 84 anni che compirà nel prossimo settembre, la voce del cantore è ancora quella, e non gioca neppure al risparmio. La sua Company, formata da Peter Mihelich al pianoforte, Neal Miner al contrabbasso, Andy Watson alla batteria e dalle voci della moglie Judith Hendricks e di Joel Hazard, sa bene come deve comportarsi. Lo lascia lungamente solo, con i tre ritmi quasi in sordina, in modo che la voce di Jon risalti di più. Poi Judith e Joel cantano con lui e a questo punto lillusione che si sia ricostituito il mitico trio Lambert-Hendricks-Ross degli anni Sessanta è perfetta, tanto più che il repertorio è analogo, aggiornato ma non troppo. Fra i brani si notano Estate, Blues March che fu uno dei maggiori successi dei Jazz Messengers di Art Blakey, Chega de Saudade di Tom Jobim e Take the A Train di Duke Ellington.
La carta vincente del trio vocale di allora e di quello di oggi è il «vocalese», cioè la ripetizione con le voci, e con testi poetici opportuni scritti da Hendricks, degli assolo più celebri di Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Lester Young, e nello stesso tempo di arrangiamenti anche difficili. Ma Hendricks non ha fatto soltanto questo nella sua carriera lunghissima, iniziata in pratica alla radio nel 1932, quando aveva undici anni e lo chiamavano, per celebrare affettuosamente le sue doti, Little Johnny Hendricks.
Al Blue Note si esibisce il cantante Jon Hendricks
Il vocalist, 84 anni, in concerto con la sua Company
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.