Diventare una spia dei sovietici è stato «il più grande errore della mia vita». Anthony Blunt, il «grande traditore» che durante la seconda guerra mondiale passò a Mosca informazioni vitali, non fa sconti a se stesso nelle sue memorie, rese pubbliche ieri dalla British Library a 25 anni dalla sua morte.
Blunt dà nel documento nuove informazioni sullinfausto Circolo di Cambridge, il più celebre nucleo di spie della storia del Regno Unito: con lui cerano Kim Philby, Guy Burgess e Donald Maclean, tutti intellettuali infatuati dal marxismo e tutti spie di Mosca. «Latmosfera di Cambridge era a quel tempo impregnata di marxismo - scrive Blunt -. La maggior parte dei miei amici e dei miei colleghi erano iscritti al partito comunista o vi erano vicini politicamente».
Blunt Lex spia di Mosca: «Che ingenuo»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.