Bnl investe sulla cultura finanziaria delle famiglie italiane per aiutarle a meglio comprendere  il mondo delle banche e degli investimenti. L'iniziativa, chiamata «EduCare» (sintetizzando i  concetti della formazione e del prendersi cura, dall'inglese «education» e «care»), vede Bnl  aprire le proprie agenzie per venire incontro ai clienti che vogliono essere più informati sulle  regole del mondo dell'economia e della finanzia.
 L'istituto, controllato dal gruppo francese Bnp Paribas, precisa che non si tratta di  un'attività di promozione per la propria offerta commerciale. Al contrario, prosegue Bnl,  l'obiettivo degli incontri è accompagnare i clienti lungo un percorso formativo che aiuti a  effettuare scelte finanziarie più consapevoli. «Il progetto EduCare nasce dalla convinzione - ha  sottolineato l'amministratore delegato Fabio Gallia - che una banca come Bnl debba esercitare un  ruolo formativo ed educativo, affinché i clienti possano operare scelte sempre più consapevoli  nella realizzazione dei loro progetti di vita. Su queste basi, abbiamo investito in un progetto  fortemente innovativo, che ha già riscosso un consenso di pubblico tale da indurci a raddoppiare  gli appuntamenti previsti in tutta Italia».
 Il gruppo ha già pianificato oltre 1.
Bnl punta sulla formazione dei clienti
L'ad Gallia: «Il progetto EduCare nasce dalla convinzione che una banca come Bnl deve esercitare un ruolo formativo ed educativo». Già pianificati oltre 1.200 incontri
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.