Boeing saluta il primo 737 Boeing Sky Interior, l'amico del bagaglio a mano

La consegna a Flydubai inaugura la nuova serie del «best seller» degli aerei commerciali: più comodo e spazioso, più silenzioso e meglio illuminato, con spazi più grandi e agevoli per le borse dei passeggeri

Boeing e il vettore Flydubai oggi hanno celebrato la consegna del primo 737 Next-Generation configurato con una nuova cabina ispirata dai passeggeri. «La migliorata esperienza per i passeggeri è il risultato di molti anni di lavoro da parte dei dipendenti di Boeing e dei suoi fornitori» ha detto Beverly Wyse, vice president e general manager del programma 737. «Le compagnie aeree nostre clienti potranno trarre valore dalle molte migliorie pratiche che abbiamo realizzato con il nuovo design».
Sin dall'introduzione della versione Next Generation del 737 nel 1997, i clienti hanno tratto vantaggio dalle migliorie costantemente introdotte in questo aereo «best-seller» per renderlo sempre più efficiente, affidabile e gradevole per i passeggeri. Boeing Sky Interior è l'ultimo di una serie di aggiornamenti. Sarà seguito da un pacchetto di migliorie tecniche che ridurranno il consumo di carburante e l'emissione di CO2 del 2%; l'aereo sarà più efficiente del 7% rispetto al primo 737 Next Generation. Le migliorie alla cellula e al motore a breve entreranno nel programma di prove per la certificazione e gli aerei di questa versione entreranno in servizio nei primi mesi del 2012.
Con il nuovo 737 Boeing Sky Interior, le compagnie potranno dare il benvenuto ai passeggeri in una cabina con nuove pareti «scolpite». Gli alloggiamenti per i bagagli a mano sono più grandi che mai e consentono ai passeggeri di portare più bagagli ma occupando meno spazio in cabina. Il nuovo meccanismo per sollevare e abbassare gli alloggiamenti agevola l'accesso quando sono aperti ma lascia più spazio sopra la testa dei passeggeri quando sono chiusi. Questa novità crea un ambiente più spazioso e arioso.
Le compagnie aeree possono scegliere fra una serie di sistemazioni della luminosità che spaziano attraverso una gamma che comprende una soffice simulazione di un cielo azzurro fino ai colori di un tramonto.
Led (diodi ad emissione luminosa) sostituiscono le luci alogene per leggere e quelle incandescenti per le insegne. Generano più luce e durano per 40.000 ore - dieci volte di più rispetto alle lampadine precedenti.
Altre novità per il comfort dei passeggeri comprendono un ambiente più silenzioso e una migliore ubicazione dei tasti per la luce e per chiamare gli assistenti. Migliora anche la qualità sonora degli annunci grazie a casse acustiche più avanzate.
«Siamo fieri di essere i primi a offrire una migliorata esperienza di volo ai nostri passeggeri con il nuovo Boeing Sky Interior», ha detto Ghaith Al Ghaith, Ceo di Flydubai. «Abbiamo raggiunto molti traguardi nei nostri primi 16 mesi di servizio e intendiamo offrire ai nostri passeggeri un prodotto di ottimo livello con una delle flotte più giovani del 737».


L'aereo entrerà in servizio a novembre; 46 compagnie aeree e compagnie di leasing hanno già ordinato oltre 1.200 esemplari del 737 Boeing Sky Interior. Flydubai è la prima di cinque compagnie che riceveranno quest'anno dei 737 Next-Generation 737s con il nuovo interno.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica