Ultim'ora
Missile Houthi colpisce aeroporto di Tel Aviv. Stop ai voli
Ultim'ora
Missile Houthi colpisce aeroporto di Tel Aviv. Stop ai voli

Le Borse europee virano in profondo rosso Piazza Affari: -1,98%, male Parigi e Francoforte

In mattina un piccolo rimbalzo appena accennato, poi ancora caduta libera per le principale piazze del Vecchio Continente. Lo spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi tocca i 367 punti. Piazza Affari chiude in negativo: -1,98%. Tiene soltanto Londra

Le Borse europee virano in profondo rosso 
Piazza Affari: -1,98%, male Parigi e Francoforte

Milano - Piazza Affari e le Borse europee, dopo lo scivolone di ieri, falliscono il rimbalzo, con le rilevanti eccezioni di Londra e Zurigo, e chiudono ancora pesanti sulla scia di Wall Street, in rosso in avvio sui timori per la crisi del debito in Europa e le possibili ripercussioni sui mercati azionari americani. Incidono anche i dati arrivati dalla Germania, dove gli ordini di fabbrica in luglio sono calati del 2,8% rispetto a giugno, più delle attese, soprattutto per il calo degli ordinativi dall’estero. La banca centrale svizzera, inoltre, con una mossa inattesa, ha deciso di fissare a 1,20 la soglia minima franco-euro, senza mettersi d’accordo con la Banca centrale europea. A New York il Dow cede l’1,75%, il Nasdaq l’1,77% intorno alle 18.20. A Piazza Affari Ftse Mib chiude a 14.049,71 (-1,98%), All Share a 14.921,22 (-1,84%). Peggio di Milano fa solo Lisbona, dove il Psi 20 a 6.005,9 (-2,47%). A Madrid Ibex 7.936,4 (-1,61%), a Parigi Cac 2.965,64 (-1,13%), a Francoforte Dax 5.193,97 (-1%), ad Amsterdam Aex 273,33 (-0,41%), a Bruxelles Bel 20 2.109,89 (-0,36%). Riesce a rimbalzare Londra, con il Ftse 100 a 5.156,84 (+1,06%). Vola Zurigo, con lo Smi a 5.367,24 (+4,36%).

Male i bancari e debole Fiat Tra le banche Intesa scende sotto la soglia psicologica di 1 euro, chiudendo a quota 0,997 per un calo del 3,11%. Unicredit perde il 4,45%, Monte Paschi il 4,33%, Bpm il 3,74%. Si salva solo Mediobanca con un -0,40%. Tra gli assicurativi Unipol a -4,58%, generali -2,60% dopo che Barclays ha abbassato il giudizio sul titolo.

Debole l’intero gruppo Fiat, con l’auto a -3,87%, Fiat Industrial -5,40%, Exor -6,52%. Tra i pochi rialzi, Parmalat +1,47%, Luxottica +1,98%. A picco Marcolin con un -10,39%. Nell’energia Eni -1,14%, Enel Green Power +1,12%. Telecom perde il 3,08%

Tokyo ai minimi dal 2009 In soli cinque giorni la piazza asiatica più importante ha perso il 4,06%, ma rispetto ad un anno fa la perdita complessiva è solo del 7,64%. Si tratta in ogni caso dei valori più bassi per l'indice Nikkei dall'aprile 2009 a 8.590 punti, peggio del dopo terremoto. Tra le aziende più colpite c'è la Toshiba che perde il 7% mentre la Panasonic precipita del 3,1%. Anche i titoli di Stato di tokyo, storicamente stabilissimi oggi non sono più così sicuri e il loro spread è in salita con un rendimento dell'1,90%, tre punti base in più di quelli tedeschi.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica