Oltre 12mila metri quadrati dedicati interamente agli adolescenti. È «Lofficina dei giovani» inaugurata a Milano alla presenza del sindaco Letizia Moratti e del presidente di Regione Lombardia Roberto Formigoni (nella foto, insieme in una sfida a calciobalilla). Sullarea delle ex Officine Guerzoni, fra i quartieri di Dergano e Bovisa, acquisita nel 2005 dallassociazione LAmico Charly onlus con un bando pubblico del Comune, sorge oggi un luogo di incontro aperto e multietnico. Dunque spazio a laboratori creativi ed espressivi, alla danza e alla musica, con una sala prove/incisione e Radio Charly Web, ma anche allinformatica, allo studio e allo sport. Una vera e propria città dei giovani pensata dallassociazione come luogo dove sperimentare e mettere in campo sinergie con altre realtà del terzo settore.
Il progetto, che ha richiesto un investimento di 4 milioni di euro, è stato possibile grazie alla collaborazione di Comune e Regione con numerosi soggetti privati. «Questo spazio vuole creare un ponte tra due generazioni, quella dei giovani e quella degli adulti, in un progetto educativo e formativo», ha sottolineato il sindaco Letizia Moratti.Bovisa Il laboratorio creativo: aperta l«Officina dei giovani»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.