"Credo che dopo il successo dell'Expo e dopo anche le Olimpiadi invernali, si debba avere una visione, si debba pensare in grande perché Milano a pieno titolo è pronta anche per potersi candidare per le Olimpiadi estive - è la sfida lanciata dal presidente della Fondazione Fiera Milano Giovanni Bozzetti a margine dell'evento Italia Direzione Nord in Triennale. -. Dobbiamo approfittare del fatto che sia in realizzazione il nuovo stadio per dotarlo di una pista olimpica di atletica a scomparsa perché così la nostra candidatura potrà avere più forza".
La fiera ha giocato un ruolo fondamentale nell'organizzazione dei Giochi di MiIano Cortina 2026, allestendo due padiglioni del complesso di Rho Pero: "Fondazione Fiera Milano ha fatto un investimento di 25 milioni di euro per realizzare due impianti a servizio delle Olimpiadi: lo stadio dell'hockey sul ghiaccio e quello del pattinaggio su ghiaccio di velocità. Tutto pronto. Fiera Spa - ha ricordato Bozzetti - sta finendo di allestire la pista del ghiaccio, le tribune sono già realizzate e non ci resta che aspettare gli spettatori il giorno delle Olimpiadi e organizzare la prima gara internazionale il 27 novembre che servirà per testare la pista di ghiaccio".
Infine, conclude Bozzetti, "da grande tennista, prima ancora che presidente di
Fondazione Fiera Milano - rilancia ulteriormente - auspico che Milano possa ospitare anche un grande torneo tennistico, che sia coppa Davis o le Atp finals o un semplice torneo. Certamente questa è la direzione da seguire".