da Milano
Alla Brembo, la società specializzata nella produzione di impianti frenanti per veicoli, è stato sottoscritto un accordo sindacale che in cambio di maggiore flessibilità da parte dei dipendenti, prevede lassunzione a tempo indeterminato di un gruppo di 31 lavoratori. Lintesa, salutata con favore dal sindacato, riguarda lo stabilimento di Curno (Bergamo), nel quale sono attivi un migliaio di lavoratori, sui 2.700 occupati del gruppo in Italia, che salgono a 4.300 nel mondo.
Tutta la forza lavoro della fabbrica si è impegnata a prestare servizio per un massimo di otto sabati lavorativi (i dipendenti potranno entrare in turno volontariamente e con retribuzione maggiorata del 50%) e la società, corrispettivamente, ha confermato l'assunzione a tempo indeterminato di 31 persone che avevano contratti a termine. Laccordo si inquadra nella più generale gestione degli straordinari. «L'intesa - ha sottolineato Maurizio Testoni, segretario della Uilm di Bergamo - è un segnale di buone relazioni e dimostra come si possa affrontare in modo positivo il tema delle flessibilità. La conferma ottenuta dalle rappresentanze sindacali di 31 lavoratori che erano assunti a tempo determinato e il cui contratto scadeva entro la fine di luglio, conferma che la contrattazione può portare a trasformare le flessibilità in posti di lavoro che diano certezze sul futuro.
Alla Brembo 31 assunzioni in cambio di straordinario
Laccordo intende favorire la flessibilità
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.