Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Brunello 2001 Una serata doc al Four Seasons
Giorgio Scaglia
Il Brunello di Montalcino è sbarcato a Milano con lannata 2001, annus mirabilis, simbolo indiscusso dellenologia nazionale. Presentato al Four Seasons Hotel Milano, in abbinamento alla raffinata cucina di Sergio Mei, il Brunello della vendemmia 2001 è stato protagonista de «La Perla Bruna di Montalcino», serata organizzata nel Salone delle Feste che ha visto la partecipazione di nove aziende. Con 6 milioni di bottiglie prodotte ogni anno - di cui il 64% viene venduto allestero - il 100% Sangiovese della terra di Montalcino si è proposto anche questanno come protagonista di unanteprima assoluta, in cui limportante piazza milanese ha avuto il privilegio di anticipare la vetrina di Vinitaly, appena conclusa. I titolari di Antinori, Argiano, Castello Banfi, Col dOrcia, Conti Costanti, Cupano, Marchesi De Frescobaldi, Silvio Nardi e Siro Pacenti hanno servito personalmente agli ospiti, durante la degustazione, le più prelibate etichette della loro produzione. In seguito, è stata la cena conviviale a completare lo speciale programma e a celebrare in esclusiva il re della serata.
Cena memorabile, con piatti quali «piedino di capretto con battuto di sedano di ruscello con capperi di Pantelleria», «tegamino di cardi spontanei con pecorino e pepata di cozze oppure «triglia con lardo toscano, cavolo nero e ragù di cicala di mare». «II vino della vendemmia 2001 a Montalcino è ai massimi livelli qualitativi. Lannata infatti fu valutata con quattro stelle, pienamente meritate - ha dichiarato Stefano Campatelli, Direttore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino - i vini della vendemmia 2001 saranno sicuramente molto ben strutturati e con tannini molto morbidi ed eleganti».
Il Brunello di Montalcino è sbarcato a Milano con lannata 2001, annus mirabilis, simbolo indiscusso dellenologia nazionale. Presentato al Four Seasons Hotel Milano, in abbinamento alla raffinata cucina di Sergio Mei, il Brunello della vendemmia 2001 è stato protagonista de «La Perla Bruna di Montalcino», serata organizzata nel Salone delle Feste che ha visto la partecipazione di nove aziende. Con 6 milioni di bottiglie prodotte ogni anno - di cui il 64% viene venduto allestero - il 100% Sangiovese della terra di Montalcino si è proposto anche questanno come protagonista di unanteprima assoluta, in cui limportante piazza milanese ha avuto il privilegio di anticipare la vetrina di Vinitaly, appena conclusa. I titolari di Antinori, Argiano, Castello Banfi, Col dOrcia, Conti Costanti, Cupano, Marchesi De Frescobaldi, Silvio Nardi e Siro Pacenti hanno servito personalmente agli ospiti, durante la degustazione, le più prelibate etichette della loro produzione. In seguito, è stata la cena conviviale a completare lo speciale programma e a celebrare in esclusiva il re della serata.
Cena memorabile, con piatti quali «piedino di capretto con battuto di sedano di ruscello con capperi di Pantelleria», «tegamino di cardi spontanei con pecorino e pepata di cozze oppure «triglia con lardo toscano, cavolo nero e ragù di cicala di mare». «II vino della vendemmia 2001 a Montalcino è ai massimi livelli qualitativi. Lannata infatti fu valutata con quattro stelle, pienamente meritate - ha dichiarato Stefano Campatelli, Direttore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino - i vini della vendemmia 2001 saranno sicuramente molto ben strutturati e con tannini molto morbidi ed eleganti».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: