da Milano
Sarà più stretta la collaborazione tra lAutorità per lenergia e la Commissione europea, che nei suoi documenti (pubblicati martedì scorso) conferma il suo appoggio alle iniziative dellAuthority guidata da Alessandro Ortis e prende atto dei passi compiuti dal nostro Paese. L'Autorità per l'energia ha infatti confermato in un comunicato «la propria disponibilità a collaborare per il superamento delle asimmetrie tra Stati nell'Ue e per prevenire o rimuovere eventuali comportamenti anticoncorrenziali degli operatori». L'Authority sottolinea che «la Commissione europea ha chiesto alle Autorità dell'energia e Antitrust nazionali alcune prime valutazioni» in occasione dell'incontro tenutosi martedì a Bruxelles (Energy Day). Per quanto riguarda l'Italia, i documenti pubblicati dalla Commissione «confermano le evidenze e le problematiche già individuate dalle indagini nazionali sul settore elettrico e sul gas naturale, condotte congiuntamente dall'Autorità antitrust e dall'Autorità per l'energia.
Bruxelles «spinge» lAuthority
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.