Neanche la presenza di Meryl Streep (e le sue nomination a 16 Oscar) nel ruolo di protagonista placa la rabbia della famiglia di Margaret Thatcher, indignata dai particolari emersi dalla sceneggiatura del film sullex premier britannico in preparazione in questi giorni.
È quanto riporta il quotidiano britannico The Daily Telegraph. Dunque la Thatcher boccia più o meno ufficialmente il film a lei dedicato. Fino ad oggi si sapeva che il film dovrebbe essere ambientato nel 1982 e seguirebbe la carriera dellai Thatcher dal periodo immediatamente precedente alla guerra delle Falkland: la vittoria nel conflitto portò parecchia popolarità al premier conservatore, fino a quel momento in grande difficoltà, e le fornì il consenso necessario a conquistare un secondo mandato. Tuttavia pare che la pellicola si apra con la scena della ladi di ferro, ormai sofferente di demenza senile, che ricorda la sua carriera passata, parlando da sola ad alta voce senza rendersi conto che il marito, Denis, è morto da anni: «Mark e Carol (i figli ) la ritengono una fantasia di sinistra, sono arrabbiatissimi ma non ne vogliono parlare pubblicamente per non creare ulteriore pubblicità», ha spiegato una fonte vicina alla famiglia. La casa produttrice, la Pathé, conferma almeno in parte: «È vero che il film è ambientato nel passato recente e che la baronessa Thatcher ricorda gli alti e bassi della sua carriera, ma il film parla del potere e del prezzo che si deve pagare per ottenerlo. Anche se si tratta di unopera di finzione cinematografica, sarà equo e accurato e il tema della malattia è trattato in modo appropriatamente sensibile.
La biopic, di produzione della Bbc e della Pathè Film, vede dietro alla macchina da presa Phyllida Lloyd, già regista dellultimo successo della Streep «Mamma mia». Nel ruolo di Denis Thatcher ci sarà Jim Broadbent.