Le spese connesse alla viabilità, per lo studio Civicum-Politecnico, assorbono circa l8 per cento delle risorse comunali. I trasporti pubblici sono il servizio su cui il Comune spende di più: 83 milioni di euro, pari a 64 euro per abitante (dato comunque inferiore alla media dello studio, 82 euro per abitante). Gli investimenti in viabilità assorbono complessivamente il 33 per cento delle spese in conto capitale: sono la prima voce dinvestimento del Comune e risultano superiori alla media dei Comuni analizzati (149 euro per abitante rispetto alla media di 125 euro per abitante).
La funzione territorio e ambiente copre circa un quinto della spesa corrente. Circa due terzi di queste risorse sono dedicate al servizio di smaltimento rifiuti (175 euro per abitante). Gli investimenti in territorio e ambiente assorbono complessivamente il 19 per cento delle spese in conto capitale, e sono di fatto la seconda voce di spesa del Comune.
La polizia locale assorbe il 7 per cento circa della spesa corrente del Comune. Una spesa superiore alla media (106 euro per abitante contro i 71 in Italia).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.