Anche il governo francese, dopo quello tedesco, consiglia ai suoi cittadini «lutilizzo di un browser alternativo» a Internet Explorer, «in attesa di una correzione» a una falla nel sistema di sicurezza. Lavvertimento di Parigi arriva a poche ore da quello lanciato dallUfficio federale tedesco per la sicurezza informatica, dopo che Microsoft ha ammesso che nei recenti attacchi a Google è stata sfruttata una falla nel funzionamento del browser. Secondo il Centro di esperti per la risposta e il trattamento degli attacchi informatici (Certa) di Parigi, una «vulnerabilità» nel browser prodotto da Microsoft può «permettere a una persona malintenzionata di eseguire del codice arbitrario a distanza». Lavviso, precisa il Certa, vale per le versioni 6, 7 e 8 del programma.
A giudicare dal secondo avvertimento a nulla è valsa la pronta reazione della società di Redmond davanti ai primi allarmi. Microsoft aveva infatti subito minimizzato lallarme, spiegando che con lopzione massima del livello di sicurezza del browser si poteva prevenire qualsiasi rischio.Cè il sospetto di una falla nel programma Francia e Germania: «Non usate Explorer»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.