
Blitz a sorpresa dell'Inter che, dopo aver fatto un ultimo tentativo (a vuoto) per il romanista Manu Koné, ha rotto gli indugi e completato l'acquisto del centrocampista Andy Diouf. Il classe 2003 sosterrà oggi le mediche di rito a Milano prima di firmare il contratto fino al 2030 da 2 milioni a stagione. Nelle casse del Lens, invece, ne finiranno 25 (bonus inclusi). Battuta la concorrenza di Aston Villa e Napoli che erano entrambe in pressing da settimane per l'ex Basilea. Con l'arrivo di Diouf la società nerazzurra ha consegnato a Cristian Chivu quel mediano di sostanza tanto richiesto dal tecnico romeno per infondere fisicità e consistenza al centrocampista interista. Ha invece salutato Appiano Gentile ieri pomeriggio il regista Asllani, che si è accasato al Torino in prestito oneroso (1,5 milioni) con diritto di riscatto (12 milioni più il 20% sulla futura vendita). Bagagli pronti pure Mehdi Taremi che è stato proposto al Parma, ma sogna una ripartenza falla Premier League.
Da una sponda all'altra del Naviglio, dove oggi il Milan conta di accogliere Victor Boniface. Sarà il nigeriano il nuovo bomber rossonero. Scambio di documenti tra i due club completato nella serata di ieri. Operazione in prestito (5 milioni) con diritto di riscatto (25 milioni) e contratto - in caso di acquisizione della punta a fine stagione - fino al 2030. Nella giornata odierna l'ormai ex Leverkusen sosterrà le visite mediche e domani è atteso in tribuna a San Siro per assistere alla prima di campionato contro la Cremonese. Parlerà sempre meno sudamericano la Juve: ceduti Douglas Luiz (in prestito con obbligo di riscatto al Nottingham Forest per 32,5 milioni) e Arthur Melo (andrà al Gremio nelle prossime 48 ore). Il prossimo a fare i bagagli sarà Nico Gonzalez, che piace all'Atletico Madrid e la cui cessione può liberare il posto a Edon Zhegrova. Il kossovaro è in rottura col Lille e la Vecchia Signora fiuta il colpo: pronto un quinquennale da 2,5 milioni a stagione. La Fiorentina si rinforza in attacco: preso Roberto Piccoli dal Cagliari per 25 milioni più 2 di bonus (contratto fino al 2030). Nei prossimi giorni arriverà anche il rinnovo di Moise Kean fino al 2030 con raddoppio dell'ingaggio dagli attuali 2,2 a 4,5 milioni a stagione.
Il Bologna, invece, si assicura l'esterno offensivo Rowe dal Marsiglia per 19 milioni più il 10% sulla futura vendita.
In rottura con l'OM anche Adrien Rabiot: chissà che il francese non possa diventare un'idea last minute per qualche squadra italiana, anche se la sensazione è che il centrocampista francese possa ripartire dalla Premier League. Infine Mimmo Berardi ha rinnovato col Sassuolo fino al 2029. La dimostrazione vivente che le bandiere nel calcio esistono ancora...