
L'Atalanta pareggia 0-0 in casa contro lo Slavia Praga, nella sfida valida per la terza giornata di Champions League. Nel primo tempo i nerazzurri sprecano due occasioni ghiotte con Krstovic, che non trova la porta da ottima posizione. Nella ripresa i cechi salgono di tono mentre la squadra di Juric ci prova con Charles De Ketelaere, il più ispirato dei suoi. Una buona occasione capita sui piedi di Sulemana, che a tu per tu con Markovic si allunga troppo il pallone. Nel finale è il neo entrato Scamacca a rendersi più volte pericoloso, senza trovare la porta. Con questo pareggio la squadra di Juric salgono a quattro punti, lo Slavia a due.
La partita
L'Atalanta fa la partita e si vede subito con Lookman. Il nigeriano punta un paio di avversari ma al momento della conclusione viene murato in angolo. Al 14' occasione per i nerazzurri. Kossounou avanza palla al piede e si ritrova a tu per tu con Markovic, che gli dice no. Al 27' Dea vicinissima al vantaggio. Dalla destra Zappacosta, imbeccato da De Ketelaere, serve Krstovic che a due passi dalla porta centra Markovic e poi viene chiuso da Zima. Passa un minuto e il centravanti montenegrino fallisce un'altra occasione favorevole, mandando alto da ottima posizione. Alla mezz'ora si rivede lo Slavia con il gigante Chory, che all'interno dell'area non trova lo specchio. L'Atalanta chiude la prima frazione in avanti. Al 38' ancora Lookman va alla conclusione ma viene chiuso in angolo. Subito dopo è De Ketelaere con un tiro a giro a mancare di poco il bersaglio. In chiusura ci provano i cechi con Moses. Carnesecchi è pronto. Il primo tempo finisce senza reti.

Nella ripresa subito un cambio per Juric: entra Zalewski al posto dell'ammonito Bernasconi. Al 52' la punizione a giro di Provod non sorprende Carnesecchi. I cechi prendono fiducia. Ci prova al volo Kusej, il pallone va fuori di poco. Juric prova a scuotere i suoi e manda in campo Sulemana e Scamacca per Lookman e Krstovic. Al 67' occasione per la Dea. De Ketelaere lancia in profondità il compagno di trequarti, che si allunga troppo il pallone, favorendo l'intervento in uscita di Markovic. Al 79' il nuovo entrato Sadilek Slavia ci prova da fuori area, spedendo la palla di poco sopra la traversa. Si vede di nuovo l'Atalanta. Zalewski entra in area da sinistra e va al cross, Scamacca impatta di testa ma non trova la porta. I nerazzurri insistono. Altra occasione per Scamacca che, su servizio di De Ketelaere, calcia di prima intenzione: Markovic devia in angolo. Finisce qui termina a reti bianche tra Atalanta e Slavia Praga.

Il tabellino
ATALANTA (3-4-3) - Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kossounou; Zappacosta (74' Bellanova), De Roon, Ederson, Bernasconi (46' Zalewski); De Ketelaere (91' Samardzic), Krstovic (63' Scamacca), Lookman (62' Sulemana). Allenatore: Ivan Juric
SLAVIA PRAGA (4-3-3) - Markovic; Boril, Vlcek (88' Sanyang), Zima, Mbodji (61' Sadilek); Moses (68' Chaloupek), Zafeiris, Dorley; Kusej (88' Prekop), Chory, Provod. Allenatore: Jindrich Trpisovsky
Marcatori: nessuno
Ammoniti: Bernasconi (A), De Roon (A), Boril (S), Prekop (S), Djimsiti (A)
Arbitro: Ricardo de Burgos (Spagna)