Franculino Djù, attaccante classe 2004 della Guinea-Bissau, ha tutto per diventare un top player. La giovane stella del Midtjylland è fino a questo momento una delle rivelazioni del calcio europeo, al punto che è finito sul taccuino di squadre importanti, anche italiane. Ci aveva già pensato il Torino qualche anno fa in realtà, prima della sua esplosione salvo poi scegliere lo scozzese Che Adams. L'impatto nel campionato danese è stato devastante al punto che il Bayern Monaco che già in estate aveva pensato di bloccarlo prima che intorno a lui si scatenasse l’asta. Ora il Midtjylland chiede 40 milioni e potrebbero non bastare. E su di lui ci sono Milan e Roma, entrambe a caccia di un attaccante. Ma ci pensa anche un guru del mercato come Giovanni Sartori, ds del Bologna.
Mancino, veloce e versatile. Gioca come punta centrale, ma può svariare su tutto il fronte offensivo. Attacca la profondità e salta facilmente l’uomo. Ha senso del gol ed è abile nello stretto. La sua capacità di leggere il gioco lo rende imprevedibile e difficile da marcare. Ma sono le sue statistiche ad impressionare. In stagione ha già giocato 1826 minuti, di cui oltre 1000 in campionato, dove in 14 presenze ha segnato 14 reti e servito 3 assist. In Europa League, dove il Midtjylland è 1° nella League Phase, il guineano ha sfumato 3 gol in 4 presenze. A questi numeri si sommano un gol in Coppa Nazionale (Oddset Pokalen) e nei preliminari di Europa League.
Si impone con le giovanili del Benfica con cui ha vinto la Youth League. Nell’estate del 2023, il Benfica lo lascia andare per scadenza naturale del contratto. Il Midtjylland se lo assicura a parametro zero e lo porta in Danimarca. Nella prima stagione, pur non essendo titolare della formazione danese si distingue immediatamente. Gioca 33 gare, di cui solo 21 da titolare e segna la bellezza di 17 reti in 1839 minuti (recuperi esclusi). E in questa annata vince il titolo di Campione di Danimarca. Pur avendo la possibilità di scegliere anche il Portogallo, Franculino ha deciso di giocare con la Guinea-Bissau. Ha esordito nel 2023, giocando finora 14 volte ma segnando solo 1 rete.
Con la sua Nazionale ha giocato finora una sola manifestazione internazionale: La Coppa d’Africa del 2024, uscendo al girone. Una piccola particolarità è il numero di maglia di Franculino: in nazionale ha scelto di giocare con la numero 3. Al più presto, potrebbe sbarcare in Serie A, per tentare il salto definitivo nel grande calcio.