Una Fifa da paura

Dall'Arabia Saudita all'Ucraina: federazione sotto accusa

Una Fifa da paura
00:00 00:00

Mikhail Kavelashvili è il nuovo presidente della Georgia. La sua ascesa politica è stata preceduta dalla carriera di calciatore; come attaccante, Kavelashvili ha giocato nel Manchester City, in serie B, per poi trasferirsi in Svizzera. La sua elezione sta provocando polemiche politiche e manifestazioni di piazza, perché avvenuta non per suffragio diretto ma con il voto di un collegio elettorale composto da 300 membri a cui i partiti di opposizione non hanno potuto partecipare. Roba simile, però senza proteste, è accaduta nel mondo del football quando Gianni Infantino ha annunciato a Bangkok, durante il congresso della Fifa, l'assegnazione del mondiale del 2034 all'Arabia Saudita. L'aggiudicazione è stata una formalità, i membri delle federazioni hanno accettato per acclamazione, fatta eccezione per la Norvegia contro il paese arabo per le violazioni dei diritti civili. Australia e Indonesia, hanno ritirato subito e in anticipo la candidatura, avendo capito che la Fifa, democraticamente, avesse già deciso. Da Tbilisi a Bangkok, passando da Zurigo, l'importante è ubbidire.

Infantino è inoltre sotto accusa dal governo ucraino per avere inserito la Crimea nel territorio russo e non di Kiev. Vladimir Infantino in Qatar si sentiva «gay, lavoratore migrante e disabile». Ignorante in geografia no?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di GuardianoDelFato GuardianoDelFato
16 Dic 2024 - 15:03
@el cid campeador Perfettamente d'accordo con lei
Mostra tutti i commenti (4)
Avatar di zallone48 zallone48
16 Dic 2024 - 11:56
Invece di gridare al lupo é abbondantemente ora che il nostro massimo campionato si adegui alla "modernità". Basta con le venti squadre con partecipanti da ridere che non reggono neanche la B. Sedici squadre darebbero più lustro al campionato, ossigeno alla nazionale e non secondario alle prestazioni degli atleti che per forza di cose subiscono una serie impressionante di infortuni. Oltre che occuparvi delle "laudi" a questo insufficiente governo, perché non lanciate una campagna in tal senso ?
Avatar di el cid campeador el cid campeador
16 Dic 2024 - 14:04
Quali sarebbero le partecipanti da ridere ? Magari il Venezia che pareggia a Torino raggiunto solo su rigore alla fine? O un Como che batte la Roma 2-0 , o un Verona che batte il Napoli 3-0? Ecc ecc……la Serie A va benissimo così a 20 squadre come tutti gli altri campionati più importanti…e l’ossigeno alla nazionale lo danno proprio le medio-piccole che lanciano giovani italiani , non le cosiddette “grandi” piene di stranieri che vorrebbero sempre lo un po’ più tempo per le loro turnee estive ben remunerate ,ma a scapito della preparazione precampionato .
Mostra risposte (2)
Avatar di GuardianoDelFato GuardianoDelFato
16 Dic 2024 - 15:02
@el cid campeador Perfettamente d'accordo con lei
Avatar di GuardianoDelFato GuardianoDelFato
16 Dic 2024 - 15:03
@el cid campeador Perfettamente d'accordo con lei
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi