
Verona, Fiorentina (nella foto il tecnico Pioli), Genoa e Pisa sono già nella storia del calcio italiano: ancora a secco di vittorie dopo 7 turni di campionato, non sono naturalmente le prime a riuscire in questa impresa al contrario ma messe insieme formano, quello sì, un traguardo inedito fin qui nella Serie A a girone unico. Mai infatti in quasi cento anni quattro squadre dopo 7 giornate non erano riuscite a vincere ancora una partita. Al massimo tre, mentre in alcuni casi tutte le partecipanti avevano rotto il ghiaccio almeno una volta. Quattro, quindi, un numero superiore persino alle future retrocesse. E non è detto, sia chiaro, che debbano essere proprio Verona, Fiorentina, Genoa e Pisa. Al massimo pareggi, quindi, e ipotizzando un andamento simile la quota-salvezza della Serie A potrebbe abbassarsi ulteriormente, con i 40 punti di una volta che ormai rappresentano un bottino di assoluta tranquillità. E i 35 punti ormai come nuova soglia della paura.
In Europa nelle altre maggiori leghe stanno in realtà molto meglio, perché al massimo troviamo una sola squadra a secco di vittorie sia in Inghilterra (Wolverhampton) che in Spagna (Celta Vigo, addirittura dopo 9 giornate), Germania (Borussia Moenchengladbach), Francia (Metz) e Portogallo (AVS).
Del resto basta vedere i tabellini dell'ultimo weekend di Serie A, con nove gol appena segnati in nove partite e tre nello stesso incontro, Milan-Fiorentina, per arrivare a una semplice e lapalissiana conclusione: chi non segna non vince, al massimo pareggia. C'era una volta il campionato più bello del mondo, il nostro: ora si candida ad essere il più noioso.