Haaland si cura con la terapia della "luce rossa": a cosa serve

L'attaccante norvegese del Manchester City, Erling Haaland, ha aperto per la prima volta le porte di casa sua nel suo nuovo canale YouTube mostrando, tra le altre cose, la stanza con la "luce rossa": di cosa si tratta

Haaland si cura con la terapia della "luce rossa": a cosa serve
00:00 00:00

Quasi 200mila iscritti in nemmeno 24 ore: è boom per il nuovo canale YouTube di Erling Haaland, il bomber del Manchester City desideroso di raccontare alla gente uno spaccato di vita quotidiana che non riguardi soltanto il mondo del pallone. "Un giorno nella vita di un calciatore professionista" e il nome dell'attaccante della Norvegia è il titolo del suo primo video che dura 27 minuti.

Le abitudini di Halaand

Lo sciroppo d'acero nel caffè e un barbecue con bistecche enormi: Haaland apre le porte di casa sua, pardon della sua enorme villa immersa nel verde del Cheshire, una contea alle porte di Manchester. Dalla colazione ricca di proteine al modo in cui dolcifica il caffè la mattina, una cosa ha colpito forse più di tutti ed è una particolare luce rossa con la quale si fa passare i malanni.

Di cosa si tratta

Dopo aver visto qualche minuto con il fisioterapista italiano del City, Mario Pafundi, che lo tratta su un lettino, l'attaccante si dirige verso uno strumento particolare e dopo aver premuto un tasto tutta la stanza diventa rossa. "A bit of red light for my back e my body", spiega nel video, ossia un po' di luce rossa per la mia schiena e in generale per il mio corpo. Per tutto il tempo Haaland rimane fermo e in piedi dietro questo macchinario che serve a sopperire alla mancanza di sole, una sorta di enorme lampada (non abbrozzante) che serve per recuperare velocemente dagli infortuni aiutando l'organismo grazie al rilascio di vitamina D. Il calciatore è solito utilizzarlo anche 4-5 volte la settimana sottolineando, però, che non si debba esagerare prima delle partite. Però, dopo sì".

La sua vita privata

Com'è Haaland tra i fornelli lo dice lui stesso. "Vivo da solo da quando avevo 16 anni e devo saper cucinare", sottolinea il norvegese che vive la moglie Isabel Haugseng Johansen.

Oltre allo strumento per la vitamina D, è solito a fine giornata far precedere la cena con un bagno nel ghiaccio per il recupero muscolare. "È stata una bella giornata, ho fatto tante cose buone per il mio corpo e per quello che faccio normalmente nella mia vita", conclude Haaland.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica