Il norvegese provoca l'espulsione di Di Lorenzo dopo 21', poi nella ripresa sblocca la partita: è il più veloce a fare 50 gol in Champions in appena 49 gare

Il norvegese provoca l'espulsione di Di Lorenzo dopo 21', poi nella ripresa sblocca la partita: è il più veloce a fare 50 gol in Champions in appena 49 gare
I campioni d'Italia vengono messi subito sotto dagli inglesi e, una volta rimasti in 10 per l'espulsione di Di Lorenzo, reggono fino a metà ripresa, quando le reti del norvegese e del belga decidono la partita
I bianconeri di Tudor reggono fino all'autorete di Kalulu, poi vengono messi sotto dall'undici di Guardiola, che infierisce nella ripresa. Accorcia le distanze nel finale il redivivo Vlahovic
La crisi del City continua, il norvegese sbaglia un rigore. Guardiola, da guru ad allenatore normale
Ancora una volta La Pulga è il favorito, dopo aver condotto la nazionale di calcio dell'Argentina al suo terzo agognato mondiale
La cerimonia di premiazione è prevista il 30 ottobre. Si preannnuncia un testa a testa tra Messi e Haaland. L'unico italiano in lista è Barella. Presenti anche Lautaro, Osimhen e Kvara
Se a fare notizia è stata la sconfitta dell'Inter, il rischio di ignorare come il difensore azzurro abbia annichilito il talento scandinavo è ben presente. La sua è stata una prestazione d'altri tempi, che merita invece di essere celebrata senza se e senza ma
La squadra di Inzaghi gioca alla pari, se non meglio per larghi tratti, del Man City degli extraterresti. Dimarco e Barella su tutti, Lautaro pecca di egoismo, Lukaku di freddezza
Tutti lo esaltano, però all'esordio con gli inglesi i media erano scettici
I Citizens hanno giocato l’ennesima stagione (quasi) perfetta, vincendo sia la Premier League che la FA Cup ma nella bacheca manca ancora la Champions che Guardiola insegue da quando è arrivato nel 2016. Due anni fa andò male contro il Chelsea, ora arrivano in Turchia nuovamente da favoriti: occorre alzarla per vincere tutto