I punti chiave
Con la certezza di disputare i play-off per provare a qualificarsi ai Campionati Mondiali 2026, la Nazionale di Calcio dell'Italia di Gennaro Gattuso è chiamata agli ultimi due impegni del gruppo I di giovedì 13 novembre contro la Moldova in trasferta a Chisinau e la gara conclusiva contro la Norvegia di Haaland a Milano domenica 16 novembre. Tra le novità più rilevanti la prima convocazione per il portiere del Cagliari, Elia Caprile, mentre tornano a indossare la maglia azzurra il difensore del Napoli, Alessandro Buongiorno e il centrocampista del Milan, Samuele Ricci.
Il primo posto rimane un miraggio
La classifica dice che la Norvegia ha 18 punti, seconda l'Italia con 15: soltanto tre punti, dunque, ma con la differenza reti nettamente a favore dei norvegesi con 29 reti fatte e soltanto 3 subite (+26) contro le 18 reti degli azzurri e le 8 subite (+10). Capiamo bene che per arrivare primi nel girone non dobbiamo soltanto vincere contro la Norvegia ma riuscire a superarli nel rapporto reti fatte e subite, un'impresa quasi impossibile. Da quando l'Italia è passata nelle mani di Gattuso, però, sono arrivate soltanto ottime notizie con cinque vittorie consecutive e Israele che, con 9 punti, non può più matematicamente sperare di arrivare al secondo posto del gruppo I.
Tra i convocati segnaliamo Gianluca Scamacca che Gattuso aveva già convocato a settembre ma poi l'attaccante dell'Atalanta è stato costretto a lasciare il raduno prima del match di Bergamo, con l’Estonia, non avendo pienamente recuperato dal risentimento con cui si era presentato a Coverciano. Tra i convocati anche Nicolò Barella che per squalifica dovrà saltare la prima sfida contro la Moldova.
L'elenco dei 27 convocati
Portieri: Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham).
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle).
Attaccanti: Francesco
Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).