Italia sconfitta dalla Francia. Siamo tornati con i piedi per terra

La Francia, sollecitata nell’orgoglio calcistico maltrattato dal precedente 1-3 di Parigi, ha restituito lo stesso punteggio dinanzi al pienone di San Siro

Italia sconfitta dalla Francia. Siamo tornati con i piedi per terra
00:00 00:00

Siamo tornati con i piedi per terra. Forse in modo fragoroso e anche inatteso. E la Francia, sollecitata nell’orgoglio calcistico maltrattato dal precedente 1-3 di Parigi, ha restituito lo stesso punteggio dinanzi al pienone di San Siro (da dimenticare i fischi alla Marsigliese) guadagnando il primo posto del girone per via dei gol fatti. Anche questo è un dato da non trascurare: qui segnano solo centrocampisti ed esterni.

Tre gol subiti da calcio piazzato (punizione e calcio d’angolo) possono chiamare in causa il portiere Vicario (rimpiazzo di Donnarumma fermato da un virus intestinale) da un canto e la statura collettiva azzurra sorpresa due volte da Rabiot (a proposito: nessun rimpianto in casa Juve?) dall’altro e nel caso della punizione di Digne c’è una cattiva collaborazione della barriera. A decidere la sfida i duelli vinti a metà campo da Koné e Guendonzi capaci di soffocare Barella e Tonali, in altre occasioni decisivi nell’orientare per non trascurare la potenza fisica di Thuram che ha messo a durissima prova Di Lorenzo e soci.
Cambiaso uno dei pochi a timbrare il cartellino dei marcatori, a dimostrazione che la cifra fisica e tecnica di questa Nazionale non può ancora legittimare sogni di gloria per il futuro. Anche i cambi decisi da Spalletti non aggiungono vitamine a una squadra tradita anche dalla resa insufficiente di Frattesi. Kean, Rovella, Raspadori non possono capovolgere il dominio del palleggio francese.

Il debutto azzurro di Daniel Maldini, sotto gli occhi di papà Paolo, ha solo un valore simbolico: 15 minuti per fargli assaggiare il clima internazionale visto che tra Spezia, Empoli e Monza non ha avuto altro battesimo europeo. L’ultimo urlo strozzato lo procura proprio Keane su cui Maignan compie una delle solite prodezze.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Nobranco Nobranco
18 Nov 2024 - 19:29
Nazionale di una mediocrità avvilente, in linea col livello del calcio italiano, pietoso...Spalletti è un pallone gonfiato, inascoltabile, ma è perfetto per un ambiente imbarazzante come quello della Federcalcio.... Vicario è la dimostrazione che la scuola di portieri italiana - un tempo la migliore in assoluto - è solo un ricordo.... il pubblico di San Siro che ha fischiato l'inno francese è la ciliegina sulla torta... penoso e squallido esempio di ineducazione ( e lo scrivo senza avere nessuna simpatia per i francesi, ma un inno non si fischia mai...)
Mostra tutti i commenti (24)
Avatar di Kristoforo Kristoforo
18 Nov 2024 - 10:20
Ci siamo illusi dopo un paio di prestazioni discrete, ma ieri sera si è capito in modo inequivocabile che siamo ancora in altissimo mare e che l'eccellenza internazionale è lontana anni luce per questa nazionale mediocre sul piano tecnico e alquanto limitata su quello atletico-agonistico.
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
18 Nov 2024 - 10:25
Scusi Spalletti a perdere ci stà ma la presenza di Frattesi a cosa è dovuta ?
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
18 Nov 2024 - 10:34
mi fa piacere anche se i francesi mi sono antipatici
Avatar di darien1960 darien1960
18 Nov 2024 - 10:58
L'ultima di Spalletti e' che ha sbagliato solo la partita con la Svizzera, quando agli Europei ha letteralmente sbagliato proprio tutto
Avatar di Simon87 Simon87
18 Nov 2024 - 11:29
Si direbbe che fate tutto voi giornalisti e noi poveri lettori dobbiamo sopportare. Abbiamo dovuto sopportare in questi giorni di dover leggere articoli in cui si celebrava di nuovo uno come Spalletti (ce ne vuole) giusto per avere vinto contro squadre stracotte e da oratorio. E poi si ricomincia con il giochino... sono una squadra di fenomeni... sono dei brocchi. La ricetta migliore che personalmente ho trovato è quella di dimenticarmi che c'è una nazionale italiana di calcio. E come si sta bene...
Avatar di Nobranco Nobranco
18 Nov 2024 - 19:24
@Simon87 quoto al 100 per cento !! Grande!!
Avatar di giorgiodx giorgiodx
18 Nov 2024 - 11:36
È tornato il vizio di fare giocare la gente fuori ruolo, testardaggine dannosa. Sui calci piazzati zero assoluto e lasciare fuori il portiere titolare è un capriccio.
Avatar di caren caren
18 Nov 2024 - 17:12
@giorgiodx, esatto, in meno di due righe.
Avatar di -cavecanem- -cavecanem-
18 Nov 2024 - 11:39
Spalletti farebbe bene ad andarsene. La nazionale e' inguardabile. Il problema e' che non produciamo niente. Serie-A piena di stranieri, ragazzi che non giocano piu' a scuola o anche per strada. Da dove dovrebbero uscire i giocatori per la Nazionale?
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
18 Nov 2024 - 11:45
Meglio:risparmieremo i premi partita per aver vinto perchè..sono soldi nostri anche se arrivano dalla federazione calcistica.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
18 Nov 2024 - 12:17
E’ evidente che le altre partite vinte erano state un fuoco di paglia. Non esiste una squadra e Spalletti farebbe bene ad andare ad allenare i pulcini del suo paese.
Avatar di marinaio marinaio
18 Nov 2024 - 12:31
I tre gol li abbiamo presi tutti su calci inattivi, corner e punizioni. Evidentemente c è qualcosa che va corretta. Per il resto, rispetto a due anni fa ho visto un grande miglioramento.
Avatar di Smax Smax
18 Nov 2024 - 13:01
Come sempre Spalletti non ce l’ha fatta a mantenere la squadra che aveva vinto e andato a cambiare giocatori e ancora il ruolo di Barella e si è giocato il primo posto. Inutile, è più forte di lui. Deve fare il fenomeno…
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
18 Nov 2024 - 13:04
E’ evidente che le altre partite vinte erano state un foco di paglia. Non esiste una squadra e Spalletti farebbe bene ad andare ad allenare i pulcini del suo paese.
Avatar di nordest48 nordest48
18 Nov 2024 - 13:10
Allora avevano ragione chi criticava la nazionale dicendo che alle squadre incontrate in questo torneo non interessava più di tanto e quando qualche squadra tipo la Francia si è impegnata siamo ritornati con i piedi per terra
Avatar di frabelli1 frabelli1
18 Nov 2024 - 15:04
Molto grave l'aver pensato di essere superiori a tutti, specie alla Francia.

Ecco, ora umiltà e corsa con intelligenza e meno pistolotti televisivi di parole.

Fatti.

Sicuro che tutti questi siano da nazionale?

Fare entrare Daniel Maldini a otto minuti dalla fine... mi ha ricordato l'entrata di Rivera a 10 minuti dalla fine in quel mondiale perso per il dualismo Rivera Mazzola. creato dal "famoso" Brera.

Un disastro.
Avatar di frabelli1 frabelli1
18 Nov 2024 - 15:06
Ora come andrà a finire questa farsa competitiva delle nazionali poco importa. Sono amichevoli di lusso cui s'è voluto dare un titolo.

La cosa che conte, sarà la qualificazione ai Mondiali ed all'Europeo e basta.

Il resto non conta. Tempo ce n'è
Avatar di Citydweeler Citydweeler
18 Nov 2024 - 15:19
Hanno giocato da sinistrorsi, senza patriottismo e senza umilta. Forse l'under 21 avrebbe fatto meglio
Mostra risposte (2)
Avatar di TuttoVero TuttoVero
18 Nov 2024 - 16:16
@Citydweeler semmai da destrorsi visto il falliemento.
Avatar di Citydweeler Citydweeler
18 Nov 2024 - 17:04
@TuttoVero meglio fallire subito che fallire sempre
Avatar di TuttoVero TuttoVero
18 Nov 2024 - 15:52
Ma non era una nazionale mondiale fino a ieri ?
Avatar di bombite bombite
18 Nov 2024 - 16:49
Da italiano mi auguro che la nazionale faccia bene in questa competizione e si qualfichi per

i mondiali e anche quelli li giochi bene.

In caso contrario questa volta non deve pagare solo l' allenatore come in passato , devono andare a casa anche i capoccioni, specie il presidente lingua lunga e scarica barile.
Avatar di basema51 basema51
18 Nov 2024 - 18:36
Visto che e' successo a San Siro, vale il principio di Sala........e' solo una percezione..........
Avatar di Nobranco Nobranco
18 Nov 2024 - 19:29
Nazionale di una mediocrità avvilente, in linea col livello del calcio italiano, pietoso...Spalletti è un pallone gonfiato, inascoltabile, ma è perfetto per un ambiente imbarazzante come quello della Federcalcio.... Vicario è la dimostrazione che la scuola di portieri italiana - un tempo la migliore in assoluto - è solo un ricordo.... il pubblico di San Siro che ha fischiato l'inno francese è la ciliegina sulla torta... penoso e squallido esempio di ineducazione ( e lo scrivo senza avere nessuna simpatia per i francesi, ma un inno non si fischia mai...)
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi