Massimiliano Allegri punito dopo Milan-Bologna: ecco quante partite dovrà saltare il tecnico

L'allenatore livornese assisterà dalla tribuna a Udinese-Milan: per lui anche un'ammenda da 10mila euro

Massimiliano Allegri punito dopo Milan-Bologna: ecco quante partite dovrà saltare il tecnico
00:00 00:00

La sfuriata dopo il contestatissimo episodio del rigore non concesso al Milan nel secondo tempo del match casalingo contro il Bologna costerà solo una giornata di squalifica a Massimiliano Allegri.

Questa la decisione del Giudice Sportivo, che ha inflitto al tecnico livornese, oltre la sospensione per un turno, anche una multa da 10mila euro "per avere, al 45esimo del secondo tempo, criticato in modo irrispettoso l'operato del VAR. Dopo la notifica del provvedimento di espulsione, contestava in maniera plateale il Quarto Ufficiale: infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale".

Allegri aveva perso le staffe a causa della mancata concessione del penalty per i rossoneri, dovuta a una compartecipazione di colpe tra il direttore di gara Matteo Marcenaro e i responsabili in sala Var. Su Nkunku, in possesso di palla in area di rigore, avviene un primo contatto, quello realmente irregolare, ovvero la spinta con tanto di tocco sulla gamba da parte del difensore rossoblu Lucùmi. L'attaccante rossonero si rialza, recupera la sfera per concludere a rete, ma cade a terra dopo un presunto contatto col centrocampista del Bologna Freuler: in questo caso, invece, non si trattava di un fallo da rigore.

Il direttore di gara fischia dopo il secondo episodio, non avendo rilevato il primo incriminato contatto. Dopo il check in sala Var, Fabbri richiama Marcenaro al monitor, ma nel video viene trasmesso solo l'episodio Freuler-Nkunku, omettendo invece la prima parte dell'azione in cui sarebbe stato possibile rilevare il penalty in favore del Milan.

Risultato: l'arbitro torna sui suoi passi e annulla il calco di rigore, mentre Allegri si leva la giacca e sbotta contro il quarto uomo: dopo la segnalazione di quest'ultimo al direttore di gara, arriva il rosso diretto, col tecnico livornese che "ringrazia" Rapuano prima di abbandonare la panchina.

L'Aia ha riconosciuto l'errore, attribuendo le maggiori responsabilità a Fabbri per il fatto di non aver mostrato al direttore di gara tutta l'azione che aveva visto protagonista Nkunku: per Marcenaro sarà sufficiente un turnover la prossima giornata, mentre Fabbri sarà sospeso per due turni solo dalla sala Var, ma potrà tornare ad arbitrare fin da subito in campo.

Allegri se la cava con una solo giornata di squalifica, per cui dovrà assistere al match di Udine dei suoi

dalle tribune dello Stadio Friuli, ma sarà nuovamente arruolabile nell'atteso match casalingo contro il Napoli di Antonio Conte, per ora a punteggio pieno in vetta alla classifica di Serie A al pari della Juventus di Tudor.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica