
È proprio un momento no per il Milan di Max Allegri: dopo il trauma al polpaccio destro riportato da Leao durante il match di Coppa Italia contro il Bari e la cocente sconfitta alla prima di campionato subita in casa per mano della Cremonese, ecco che arriva la notizia dell'infortunio di Ardon Jashari.
Giunto a Milanello dopo un lungo tira e molla con il Club Brugge, che ha dato il via libera al trasferimento solo dopo aver raggiunto un accordo da 34 milioni di euro di parte fissa più 3 milioni di bonus, il calciatore svizzero è diventato fin da subito il centro delle attenzioni dei tifosi rossoneri, viste le grandi aspettative riposte su di lui e la cifra importante sborsata dalla società. Chiaro che, dopo il doloroso addio a Tijjani Reijnders, il migliore della squadra nella disastrosa stagione 2024/2025 conclusa con un tragico ottavo posto in classifica nonché il vincitore del titolo di centrocampista MVP della Serie A, le speranze di un pronto riscatto poggiassero in gran parte anche, e forse soprattutto, sulle sue spalle.
Se non fossero bastate a rendere ancora più sconfortante l'estate dei tifosi le trattative saltate per portare in maglia rossonera Rasmus Højlund, Victor Boniface e Conrad Harder, senza contare l'amarezza di quella frangia di supporters che ancora continua a sperare di riuscire ad arrivare a Dusan Vlahovic, ecco l'ennesima tegola di una stagione che si preannuncia particolarmente dura.
Stando a quanto riferito da Massimiliano Allegri in conferenza stampa, infatti, Ardon Jashari avrebbe riportato delle gravi conseguenze a seguito di un contrasto in allenamento a Milanello con il compagno di squadra Santiago Gimenez. Lo scontro avrebbe causato la frattura del perone della gamba destra del centrocampista svizzero ex Brugge, una lesione che dovrebbe tenerlo lontano dai campi di gioco come minimo per i prossimi due mesi. Saranno necessari ulteriori esami strumentali per comprendere appieno la reale entità dell'infortunio, ma si parla di non meno di sessanta giorni di stop.
E ora? Con la rosa ridotta all'osso, e la ventilata notizia del passaggio al Como almeno fino a fine stagione di Alex Jimenez, senza considerare il fatto che Samuel Chukwueze sembra sempre più vicino all'ennesima cessione dell'estate, in questa circostanza al Fulham, pare proprio che ci sia una frenata sull'affare tra Milan e Atalanta per quanto concerne Yunus
Musah, anche lui con le valigie in mano. Il centrocampista statunitense sembra destinato quindi a restare a Milanello per necessità, e il futuro della squadra, a pochi giorni dalla chiusura del mercato, sembra sempre più nero.