
Tra i due litiganti il terzo gode, è proprio il caso di dirlo. Il Milan dopo aver sfogliato a lungo la margherita con Vlahovic (manca la quadra sullo stipendio) e Hojlund (occhio ora al Napoli, anche se il danese non è del tutto convinto di lasciare il Manchester United) ha virato su Victor Boniface del Bayer Leverkusen. Blitz del ds rossonero Igli Tare che ha messo sul piatto un prestito con diritto di riscatto a 30 milioni per ottenere il via libera delle Aspirine alla cessione del goleador nigeriano, che nel frattempo ha già detto sì al Diavolo. Affare in chiusura. Per la difesa rossonera, invece, resta sempre in auge il nome di Caleb Okoli (Leicester), ma non si escludono altre sorprese. Dopo i 200 milioni incassati dalle cessioni il Milan, infatti, appare padrone del proprio destino sul mercato e può concedersi il lusso di ulteriori innesti per alzare l'asticella delle ambizioni e provare a lottare per lo Scudetto.
Denari preziosi per le casse della Juventus quelli che arriveranno oggi dal Nottingham Forest che ha definito l'acquisto di Douglas Luiz in prestito oneroso (2,5 milioni) con obbligo di riscatto (30 milioni più bonus): contratto fino al 2030 da 5 milioni a stagione più bonus per il regista brasiliano, la cui partenza può agevolare il ritorno di Kolo Muani dal PSG con la stessa formula. Mentre per la mediana i bianconeri puntano a pescare il sostituto in Premier League: fari puntati su Chukwuemeka (Chelsea) e O'Riley (Brighton). Per la fascia invece la Vecchia Signora è all'assalto del gioiello del Lille Edon Zhegrova: pronto un quinquennale da 2,5 milioni a stagione per il talento kossovaro. Ai francesi invece potrebbe andare un conguaglio di 18 milioni, a fronte dei 20-25 richiesti visto che tra 10 mesi il classe 1999 si libererà a parametro zero. Zhegrova, infatti, ha già annunciato al club del presidente Letang la decisione di non rinnovare il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno. Da un esterno offensivo all'altro: il Napoli accelera per il ritorno di Elmas. Offerto al Lipsia un prestito oneroso (1,5 milioni) con diritto di riscatto (11,5 milioni), anche se i tedeschi vorrebbero inserire l'obbligo per cedere il macedone. Lavori in corso. Intanto spunta un retroscena clamoroso nella caccia dei Campioni d'Italia al sostituto di Lukaku: domenica De Laurentiis e Manna hanno provato a strappare all'Inter il gioiellino Pio Esposito.
Assalto respinto sul nascere dai nerazzurri. Per Marotta e Ausilio, il giovane goleador classe 2005 non ha prezzo. Infine esordio sfortunato per il neo acquisto della Roma, Bailey, ufficializzato ieri: al primo allenamento subito infortunato. Guaio muscolare.