Marco Bezzecchi vince il GP di Portogallo, penultimo appuntamento del Mondiale MotoGP 2025. Sul circuito di Portimao il pilota Aprilia, scattato dalla pole, fa il vuoto rendendo vani i tentativi di resistenza di Alex Marquez. E alla fine taglia il traguardo in solitaria portandosi a casa il secondo successo stagionale in una gara lunga dopo quello di Silverstone, quando vinse grazie al guasto tecnico di Quartararo.
Completa il podio, dietro allo spagnolo della Ducati Gresini, è stato completato dalla Ktm di Pedro Acosta. Finisce nella ghiaia, invece, la gara di Pecco Bagnaia: il pilota Ducati è caduto in curva 10 mentre viaggiava da solo al quarto posto ed è così incappato nel quinto "zero" nelle ultime sei gare. Bezzecchi è il sesto vincitore diverso nelle ultime sei gare MotoGp, non accadeva dal 2010. Con 35 punti di vantaggio su Bagnaia (e 37 a disposizione nell'ultima gara a Valencia) è per altro praticamente certo di portarsi a casa il bronzo iridato. E Pecco rischia anche di perdere la quarta posizione nel Mondiale. Ora, infatti, lo stesso Acosta dista solo tre lunghezze.
The BEZ show at Portimao
— MotoGP™ (@MotoGP) November 9, 2025
Marco Bezzecchi becomes the 6th different consecutive winner #PortugueseGP pic.twitter.com/N4rfxzfMQ4
Giù dal podio ha chiuso l'altra Ducati Gresini di Aldeguer, seguita dall'altra Ktm ufficiale di Binder, entrambi con distacchi comunque abissali dai primi tre. In top 10 anche la Yamaha ufficiale di Quartararo (6°), l'Aprilia Trackhouse di Ogura (7°), la Ducati VR46 di Di Giannantonio (8°), la Honda LCR di Zarco (9°) e la Ktm Tech 3 di Espargaro (10°). Undicesima posizione per Marini con la Honda ufficiale, quindicesima per Bulega con la seconda Ducati ufficiale. Per il reggiano, sostituto dell'infortunato Marc Marquez, è arrivato con un pizzico di fortuna il primo punto in carriera in MotoGP. Decisivi sono infatti stati i ritiri: oltre a quello di Bagnaia c'è stato quello di Morbidelli al primo giro (caduto vittima di una sfortunata carambola) e quello di Mir per un problema tecnico. Sorte simile è toccata a Bastianini con la Ktm Tech 3, che però ha deciso di rientrare in pista chiudendo la gara da doppiato.
"É stata una gara fantastica. Stamattina mi sentivo meglio in sella anche perchè ieri sera abbiamo lavorato tanto per gli ultimi aggiustamenti sulla moto". Lo ha detto Bezzecchi commentando a caldo il suo successo nel Gp del Portogallo. "Ieri Alex Marquez era velocissimo ma io ero molto motivato per arrivare alla vittoria. Sono davvero contento di essere tornato sul gradino più alto del podio. Me la sono davvero goduta".