
I punti chiave
Non è questo l'inizio di stagione sognato da Antonio Conte e dai tifosi del Napoli a causa dell'infortunio di Romelu Lukaku contro la gara amichevole contro l'Olympiacos: per l'attaccante belga si teme uno stop molto lungo (anche alcuni mesi) a causa di una lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra. Con lo staff dovrà decidere se intervenire chirurgicamente o attuare una terapia conservativa.
La nota della società
"In seguito all'infortunio rimediato nel match contro l'Olympiacos, l'attaccante belga del Napoli, Romelu Lukaku si è sottoposto, presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l'iter riabilitativo e sarà sottoposto anche a consulenza chirurgica": è questa la nota della società partenopea che suona come una doccia gelata per tutto l'ambiente.
Di cosa si tratta
Quando c'è una diagnosi del genere si intende che il muscolo del quadricipite ha subìto una rottura significativa di fibre muscolari e, in alcuni casi, l'interruzione anatomica del muscolo stesso. La sintomatologia che Lukaku ha avvertito in campo è stata di dolore intenso e difficoltà di movimento oltre a essere stato impossibilitato a utilizzare la gamba sinistra. Da quanto si è appreso, seppur l'attaccante belga abbia già iniziato il suo percorso di riabilitazione, nelle prossime ore avrà anche un consulto chirurgico per capire meglio il da farsi.
Ipotizzando che si dovesse optare per l'intervento, Lukaku starebbe fuori dai giochi anche per 4-5 mesi, ossia per tutto il 2024. Nel caso della terapia conservativa, invece, i tempi potrebbero essere più brevi ma anche più lunghi, motivo per il quale è indispensabile aspettare i prossimi responsi per avere una stima più precisa sui tempi di recupero.
Napoli di nuovo sul mercato
Se è vero che la stagione di Serie A 2025-2026 è ormai alle porte, l'infortunio di Romelu Lukaku ha mandato in tilt in piani del Napoli che adesso lotta contro il tempo per trovare un degno sostituto da mettere in attacco. Si tratta soltanto di voci ma tra i possibili acquisti spunta il nome di Joshua Zirkzee, attuale attaccante del Manchester United.
Altre piste portano invece alla figura di Nikola Krstovic, il calciatore montenegrino del Lecce. Ipotesi più remota ma da non scartare quella che porta all'attaccante del Bologna, Santiago Castro, autore di 10 reti con la maglia degli emiliani nell'ultima stagione.