Roma - Dopo le tre fiducie votate ieri oggi la Camera dei Deputati ha approvato il ddl sulla sicurezza con 297 voti a
favore, 255 no e 3 astenuti. Ora il provvedimento passa all’esame del
Senato.
Castelli: "Un passo avanti per il paese" Il ddl sicurezza "è un passo avanti per il
Paese. Stiamo interpretando la maggioranza dei cittadini, che
vogliono ordine e un minimo di regole a cui tutti dovrebbero
adeguarsi". Lo ha detto il leghista Roberto Castelli, viceministro alle
Infrastrutture e trasporti, a Sky Tg24.
Castelli ha aggiunto che nel pacchetto sicurezza "ci sono anche
tante norme contro mafia, criminalità e pizzo".
Franceschini: "No al ritorno delle camicie nere" "Nella storia italiana in un
altro momento storico si pensò di affidare la sicurezza a persone
con la camicia dello stesso colore. Noi lì non vogliamo tornare". IL
segretario del Pd, Dario Franceschini, lancia il suo affondo sulle
ronde e il ddl sicurezza: "Una bandiera su cui conquistare
consensi". In questo settore, aggiunge in aula alla Camera, il
bilancio della maggioranza "è un fallimento totale che - dice -
cercate di coprire con slogan".
La Camera approva il ddl sulla sicurezza
L'aula della Camera, dopo le tre fiducie di ieri, ha pprovato il disegno di legge sulla sicurezza. Ora il provvedimento passa all'esame del Senato
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.