Giornata di sport e di volontariato. All'Auditorium Allianz MiCo si sono tenuti due appuntamenti dedicati alle realtà che ogni giorno s'impegnano a favore degli altri senza chiedere nulla in cambio: Match Point, un nuovo workshop gratuito promosso dalla Fondazione Costruiamo il Futuro con il patrocinio del Ministero per lo Sport e i Giovani e di Sport e Salute, e in collaborazione con Istituto per il Credito Sportivo e Culturale e GSE Gestore Servizi Energetici aperto a tutte le realtà sportive e del Terzo settore, agli oratori e agli enti locali lombardi. L'obiettivo? Creare un ponte tra le grandi istituzioni nazionali dello sport e le realtà territoriali, per dar modo ai partecipanti di conoscere quali siano le opportunità, gli strumenti finanziari e i bandi per sostenere e rendere ancora più forte la propria associazione. Ad aprire i lavori è stato l'intervento del ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. A seguire, il tavolo per capire come valorizzare al meglio le possibilità a disposizione. Sono intervenuti, oltre al presidente della Fondazione Costruiamo il Futuro Maurizio Lupi ( in foto), professionisti di primo piano del panorama istituzionale e sportivo nazionale. Il secondo incontro è stato utile per descrivere in maggiore dettaglio gli strumenti che possono essere valorizzati dalle diverse realtà milanesi.
"Da ormai dieci anni la Fondazione Costruiamo il Futuro lavora a Milano, in sinergia con i suoi partner, per dare una mano concreta alle realtà impegnate nel campo del volontariato sportivo e sociale sottolinea Lupi- Un impegno crescente che quest'anno ci permette, attraverso il Premio Costruiamo il Futuro, di sostenere 77 associazioni con 170 mila euro, portando il totale dei contributi distribuiti nel capoluogo lombardo in nove edizioni a quasi 850mila euro"