Un campo da calcio per i ragazzi dell’amico Charly

Nel 2009 l’apertura dell’Officina dei Giovani, il centro milanese diretto dall’associazione onlus L’amico Charly che si occupa di prevenzione del disagio giovanile. Ieri la presentazione del nuovo campo da calcio a 5. «Questa nuova struttura - ha sottolineato il presidente lombardo Roberto Formigoni durante l’inaugurazione - si aggiunge alla bellezza del centro, capace di rispondere ai bisogni della comunità. Questo luogo dà forza alla nostra regione perchè permette la riconciliazione con l’umano e trasmette una visione positiva della vita. Anche di fronte a problematiche come quella del suicidio giovanile non bisogna mai arrendersi».
«Quotidianamente - ricorda Formigoni - all’Officina dei Giovani si riuniscono moltissimi ragazzi «che qui trovano un punto di riferimento gradevole e di valore fortissimo. Compito delle istituzioni è quello di riconoscere il valore e la bellezza di iniziative come questa secondo il metodo di sussidiarietà».

La Regione ha sempre sostenuto l’Officina, con oltre 2 milioni di euro, sia per la ristrutturazione dell’edificio, sia per la realizzazione di iniziative culturali e sportive. A queste risorse si sono aggiunte quelle che l’associazione e altri enti finanziatori hanno raccolto per costruire, ad esempio, il nuovo campo da calcio a 5.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica