«È caos in via della Conciliazione»

L’Ospol lancia l’allarme per la situazione della sosta dei pullman in via della Conciliazione. «Prima non c’erano posti di sosta a via della Conciliazione oggi con l’applicazione della delibera 37 del 12/04/2010, inerente il regolamento per la circolazione e la sosta dei bus, ne sono stati creati 10 con il fine di agevolare la salita e discesa dei passeggeri diretti al Vaticano e zone limitrofe - si legge in un comunicato del sindacato dei vigili urbani-. Ma i 10 posti di sosta hanno creato più danno che altro e, soprattutto, hanno aggravato lo scopo per cui l’amministrazione comunale li ha istituiti: contenere l’inquinamento atmosferico». «I vigili del XVII Comando attualmente sono chiamati a fronteggiare il traffico - continua il comunicato - e la sosta di oltre 300 pullman che circolano all’impazzata a San Pietro, nella speranza di trovare un posto libero tra i nuovi 10 spazi di sosta istituiti in via della Conciliazione, ma così facendo hanno aumentato in modo esponenziale l’inquinamento atmosferico. La nuova Delibera ha creato malumore tra i cittadini e tra gli agenti municipali abituati ad avere da oltre dieci anni, la via della Conciliazione libera da ostacoli, soste, intralci vari alla circolazione stradale e alla sicurezza nelle occasioni dei grandi eventi religiosi».
Il sindacato di categoria Ospol «rammenta all’assessore alla mobilità Sergio Marchi che esiste da oltre dieci anni una mega struttura di parcheggio di 836 posti auto e 94 posti di sosta bus limitrofa a S. Pietro (Terminal Gianicolo) che fino a oggi ha sopperito egregiamente alla carenza endemica di parcheggi nella zona Vaticana.

Gli agenti municipali del XVII Comando, sono allarmati per l’aumento degli agenti inquinanti, quali polveri sottili e monossido di carbonio e chiedono al sindaco Alemanno di cancellare tutti gli spazi di sosta riservati ai pullman nella zona di San Pietro a tutela della sicurezza del territorio, della salute dei cittadini e dei turisti nonchè della sicurezza sul lavoro degli agenti municipali mandati in servizio in zone dove si è creato un elevato inquinamento. L’Ospol indirà assemblee nel Comando del XVII Gruppo attivando, ogni strumento per garantire la sicurezza sul lavoro degli agenti municipali».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica