A Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, due carabinieri hanno smesso la divisa e indossato i panni di «ostetrici» per salvare la vita di un neonato appena partorito in casa. Chiamati dal nonno del piccolo poiché lambulanza tardava, i militari del 112 sono corsi sul posto, hanno staccato placenta e cordone ombelicale, avvolto il bimbo in un asciugamano e a tutta velocità lhanno trasportato in ospedale. Una bella storia a lieto fine, quella avvenuta nei pressi della città pugliese. La neomamma, di 22 anni, aveva appena avuto un parto spontaneo, mentre ad assisterla cerano solo i suoi genitori. Nonno e nonna del piccolo si erano affrettati a chiamare in aiuto lambulanza, che però ci stava mettendo un po troppo ad arrivare. I carabinieri, anchessi chiamati in soccorso, sono stati più veloci. E i due agenti arrivati sul posto hanno visto il bambino cianotico e in evidenti difficoltà respiratorie. Non si sono persi danimo, hanno staccato placenta e cordone ombelicale per caricarlo sulla loro auto e portarlo a tutta velocità in ospedale. I medici sono subito intervenuti per assistere il piccolo, che adesso è fuori pericolo.
I due carabinieri che si sono improvvisati ostetrici sono un brigadiere, Vito Federico, e un appuntato, Antonio Marino. In ospedale è poi arrivata anche la giovane mamma, Marcella C., che ha chiamato il bambino Cosimo.Carabinieri «ostetrici» per un parto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.