Il Carnevale sbarca al Ferraris

Roberta Gallo

Carnevale rossoblù per i bambini. Domenica 26 febbraio, in occasione della partita Genoa-Salernitana, l'associazione dei club genoani ha organizzato una mega kermesse per i bimbi delle scuole elementari di Genova che in questi anni hanno partecipato ai concorsi indetti dalla squadra del Grifone. Sono tutti invitati con i loro genitori, e per chi vuole, insegnanti in testa, a vedere il match calcistico, purchè arrivino mascherati.
Come sempre per loro verrà riservato un settore dei distinti. «Oltre ad avere il costume di Carnevale - dice Leo Beronio, patron della manifestazione e presidente del’Associazione Club Genoani - ognuno di loro dovrà munirsi di un palloncino o rosso o blu che, prima della partita, verrà lanciato in cielo. Attaccato ci sarà un messaggio che ogni bambino dovrà scrivere sul tifo corretto, l'amicizia, la sportività. Temi importanti che i piccoli devono apprendere fin dalla tenere età per non avere poi delle dimostrazioni di odio razzistico e intolleranze tra ultras come purtroppo siamo abituati a vedere, troppo spesso ultimamente, nei nostri stadi». «Niente sfottò contro i cugini - continua Beronio - il nostro Carnevale deve avere solo i colori rossoblù».
Non è escluso un giro di campo delle piccole mascherette, per vedere più da vicino la squadra e portare tanta allegria e innocenza sul manto erboso che da troppo tempo non assiste solo ad episodi di violenza fisica e verbale.
Da anni, il Genoa Cricket Football Club porta avanti questa campagna di educazione allo sport e alla tolleranza e non violenza negli stadi, partendo proprio dalle scuole. I concorsi hanno invogliato a partecipare scolaretti ed insegnanti, anche con migliaia di gadget regalati, biglietti dello stadio e soprattutto con la presenza dei loro beniamini nelle classi. Ogni volta che avviene un incontro, infatti, i dirigenti del Genoa arrivano con un calciatore che parla con i bambini, risponde alle loro domande e tira anche quattro calci ad un pallone, per i fortunati che, nei loro edifici, posseggono un giardino o un terrazzo.
Così, anche quest'anno, partirà un altro concorso dal titolo «I grandi fanno la storia… Gli altri la studiano». Partirà il tour di Franco Salvo e Idolo Maiella, paladini del Grifone e memorie storiche della leggenda rossoblù, che, insieme ai giocatori della rosa del Genoa, andranno nelle scuole a raccontare la squadra, gli avvenimenti più salienti, i grandi nomi del calcio.

Poi partiranno i lavori dei bambini che, come sempre, a fine campionato verranno premiati.
Gli studenti, inoltre, sono anche invitati ad inventarsi delle canzoncine che poi verranno cantate nella Gradinata Nord dalle voci guida della tifoseria.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica