Caro Dottore, grazie per i tuoi errori

Sembrano lontani anni luce quegli occhi da cerbiatto ferito e il corollario sincero di battimano e pacche sulle spalle che seguì il tonfo di Valencia, domenica autunnale, mondiale numero otto di fila che pareva conquistato e invece puff. Vaporizzato.
Sembrano di una vita fa i mille interessi targati 2006 del campione dottore e fenomeno, la Ferrari che la provo oggi e anche domani, i rally che mi piacciono tanto e poi le divagazioni con la Mercedes e poi e poi e poi ancora... Da inizio anno, Valentino Rossi è invece tornato quel monaco dell’impennata capace di vivere solo per la moto ma di non darlo a vedere. Lo descrivono più in forma di prima, più duro di prima, più cattivo, più geniale, più egoista, più meticoloso, più presente. Il team Yamaha l’ha capito al volo e infatti la moto vola: guai a non seguire le indicazioni del campione che non li molla un attimo. Mica come la stagione scorsa.
Nell’animo del Dottore brucia e brucerà sempre l’anno sabbatico duemilaesei: perché ricevuto ma non richiesto, perché vissuto ma non goduto. Valentino pensava di poter reggere tutto: e il peso dei test Ferrari e degli impegni promozionali e dei rally. Pensava di essere ancor più immenso dell’immenso che è: per questo si era fatto trascinare in troppe cose.
Adesso, però, dobbiamo solo ringraziarlo per questa sua ingordigia da chiamare con il vero nome: presunzione. Perché senza di essa e senza l’involontario sabbatico e la Ferrari e le distrazioni varie avrebbe vinto anche il titolo 2006, e come se l’avrebbe vinto. Ma noi, ora, non potremmo emozionarci come accadrà invece a partire da sabato prossimo.

Perché in pista l’anno scorso c’era un fuoriclasse immenso però annoiato, mentre al via in Qatar ci sarà un Valentino Rossi ringiovanito di dieci anni, incacchiato e irriverente come ai tempi che sappiamo, un Valentino con un solo obiettivo in testa: non solo vincere, ma soprattutto umiliare. E non per sadico gusto, bensì per ribadire un paio di cosine andate perse durante quel lungo anno sabbatico.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica