Egidio Sterpa, politico e giornalista di lungo corso, impugna la penna e pungola il nuovo sindaco. Consigli «amichevoli», così li definiva lui stesso ieri sulle colonne del Giornale, allex lady ministro salita ora al piano nobile di Palazzo Marino. «Insomma, cè o non cè la squadra in Comune? Nei fatti non appare», lincipit tuttaltro che accomodante di Sterpa che sul piatto getta tutta la sua esperienza e lamore per Milano. Unito alla richiesta di una «strategia» e con la almeno parziale giustificazione per sindaco e giunta di «essere ancora agli inizi, a poco più dei proverbiali cento giorni». Carezze che non rendono meno virile linvito a «misurarsi seriamente con i veri problemi della città». Ticket dingresso, traffico, mezzi pubblici e aree pedonali. Fino al tunnel sotto i Bastioni lasciato nel cassetto dallamministrazione Albertini. «Niente di peggio per la città - concludeva Sterpa che non si negava anche una stilettata ad assessori e partiti politici - che far sentire alla città il peso dei dissensi interni».
«Caro Sterpa - la replica a stretto giro di posta inviata dal sindaco - nello spirito damicizia e franchezza che invochi, permettimi di dirti subito che a Milano la squadra di governo cè e produce risultati». A fianco il testo integrale, con gli impegni, le promesse per il futuro, ma soprattutto i primi risultati già raggiunti. Come quello prestigiosissimo della candidatura allExpo del 2015.
Intanto a Palazzo Marino si apre il dibattito. «La novità del sindaco Moratti - la replica di Tiziana Maiolo, portavoce degli assessori di Forza Italia - sta proprio nel suo sforzo di farci fare squadra il più possibile». Una premessa seguita da unammissione di responsabilità.
«Caro Giornale, ecco la Milano che verrà»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.