Carta intestata con lo sponsor

Carta intestata con lo sponsor

C’è chi, come per un riflesso condizionato, chiama immediatamente in causa i «tagli ai trasferimenti» dell’odioso «governo di Roma», motivando tutte le diminuzioni di servizi - dal rotolo di carta igienica in meno arrivato all’asilo comunale fino alle buche nelle strade che mettono a rischio sospensioni e giunture, passando per il verde pubblico abbandonato a se stesso - con i sacrifici imposti dalla legge Finanziaria. Tanto per fare un esempio, il Comune di Genova è forse il maggiore esperto al mondo in questa nobile arte. Ma non è il solo: l’inchiesta del Giornale della scorsa estate sugli sprechi dei Comuni piagnoni testimonia proprio di come le risorse a volte ci sono. Nonostante gli innegabili (e inevitabili) tagli. Basta solo saperle destinare con più lungimiranza.
Oppure, essere fantasiosi. E ingegnarsi in qualche personalissimo tentativo di finanza creativa. Avviene fra monti e tre monti, tutti rigorosamente con la minuscola, in Valbormida, nell’entroterra Savonese, dove la Liguria trasfigura in Piemonte.
Il Comune dove è avvenuto il miracolo del reperimento delle risorse ha anche un nome adatto alla bisogna: infatti, si chiama Altare. E, da ieri, la carta intestata del municipio è sponsorizzata. A fianco del classico logo del Comune, ci sarà infatti il marchio della First, un’azienda che ha sede proprio nella zona industriale di Altare e che produce materie plastiche per l’edilizia e la termoidraulica. Ed è stata proprio l’azienda a proporre al Comune di sponsorizzare la carta intestata e di mettere il logo della First in calce a tutti i fogli utilizzati dal municipio per le proprie comunicazioni ufficiali, offrendo in cambio 1200 euro all’anno. Proposta prontamente accolta dalla giunta comunale che non si è fatta sfuggire l’occasione per rimpinguare le proprie casse. E così le convocazioni dei consigli comunali, i bandi di concorso, gli appalti o le partecipazioni di nozze, ad Altare sono tutti sponsorizzati dalla First. Ecco, ad esempio, per quest’ultima categoria, la sposa si può vantare a buon diritto della qualifica di «First» lady. E poco importano le virgolette e la maiuscola.
Certo, 1200 euro non sono moltissimi. Ma con l’aria che tira in Val Bormida, dove due grandi imprese, Ferrania e Rolam, sono in crisi, è tutto grasso che cola. Ad Altare, poi ci hanno preso gusto. E un po’ come alcune squadre di calcio, hanno già previsto un secondo spazio bianco - a fianco del logo dell’azienda plastica e a quello del Comune - a disposizione di un secondo sponsor.

Che, giurano, arriverà già a giorni, perchè sindaco e giunta stanno chiudendo i contatti con gli aspiranti.
E così, gli atti ufficiali saranno bi-macchiati dagli sponsor. E la carta intestata del Comune sarà sì violata nella sua sacralità. Ma il sacrificio sarà immolato sull’Altare dei bilanci in ordine.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica