Luca Testoni
Ancora musica alla Cascina Monluè. E stavolta tocca a East is West, una rassegna messa in piedi dallArci milanese, in collaborazione con lassessorato comunale allo Sport e ai Giovani, che affonda la sua «ragione sociale» nel recente allargamento a est dellUnione Europea. Un evento che, a detta degli organizzatori, rappresenta «unimportante opportunità di scambio e confronto tra culture e modi di vivere diversi e lontani fra di loro».
Niente da stupirsi, perciò, se la kermesse si traduce in una finestra aperta su gruppi e solisti dellEst Europa di cui (almeno dalle nostre parti) si sa poco o nulla. Come gli ospiti di giornata (ore 21, ingresso libero) in arrivo dalla Croazia e dalla Slovenia. A Lubiana e dintorni, Robert Pesut, il deus ex machina del progetto Manjifiko i Turbolenca (traducendo, Magnifico & Turbolenza), se non è un idolo assoluto, poco ci manca.
Conosciuto fin dai tempi dellex Jugoslavia, il cantautore sloveno ha incassato di recente un discreto successo internazionale con lironica e grottesca patchanka Hir Aj Kam, Hir Aj Go, finita in heavy-rotation anche nelle radio di casa nostra da quando il programma tv Le Iene lha scelta come propria sigla dapertura.
Vengono invece dallIstria, Pola per la precisione, i Kud Idjioti che, da oltre 20 anni fanno di un punk-rock rigoroso la propria bandiera. Dalla loro, un curioso primato: sono stati i primi croati ad esibirsi in Serbia e Montenegro dalla fine del conflitto che ha insanguinato i Balcani. A salutarli oltre 9mila fan.
Da tenere docchio anche gli ospiti di domenica: Andrius Mamontovas, 38enne star del pop-rock lituano dalla voce alla Peter Gabriel, e la formazione reggae-ska contaminato dei Spasulati Band. Questi ultimi, calabresi di Santa Sofia dEpiro, unenclave albanese di 3mila anime, nel giugno 2001 «aprirono» il concerto di Manu Chao in piazza Duomo.
Cascina Monluè, il rock che viene dallEst
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.