Case di lusso prezzi in discesa

Il mattone è in discesa. Dopo otto anni di aumenti vertiginosi dei prezzi delle case (+40% dal 1998 a oggi), nel biennio 2005-2006 i prezzi mostrano una tendenza alla stabilizzazione. La discesa dei prezzi nel 2007 porterà a registrare una flessione del 5,8% nel 2008. Non solo, sono in diminuzione anche i prezzi delle locazioni, che nelle grandi città hanno già registrato flessioni del 4,5%, e che potrebbero scendere ulteriormente. Stabile, invece, la richiesta di box e di posti auto, che rimane alta e che frutterà ulteriormente nei prossimi anni. I dati emergono dal report annuale sul settore presentato ieri dall’Ufficio studi Gabetti, e confermano una tendenza già annunciata dagli esperti. Previsto per quast’anno anche un calo delle compravendite del 2,2% che dovrebbe anticipare una caduta del 3,6% nel 2007.
Tra le grandi città Milano ha registrato il maggiore calo dei prezzi con un -5% per le zone centrali e per gli immobili di lusso, mentre centro e periferia rimangono stazionari. È Roma a detenere il record di «mattone d’oro»: con prezzi che variano da un minimo di 2.500 euro al metro quadrato in periferia fino a 15mila euro al metro per le case di lusso. Per contro a Milano si oscilla tra 2.

700 euro al metro e i 12mila per gli immobili di lusso. Confermata, dunque, la tendenza alla provincializzazione, con uno spostamento verso le piccole realtà e una sempre maggiore segmentazione geografica e di prodotto, a vantaggio dell’edilizia di lusso.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica