da Milano
La manifestazione dei sette parlamentari dellUnione davanti al penitenziario di Cosenza, per protestare contro larresto di Franco Pacenza, capogruppo Ds in Calabria indagato per concussione in una maxitruffa ai fondi Ue, ha fatto infuriare lex pm Antonio Di Pietro, che ora chiede le dimissioni dei sette colleghi della maggioranza. «La manifestazione dei parlamentari calabresi appartenenti alla coalizione dellUnione - ha detto il ministro delle Infrastrutture - rasenta una contrapposizione tra poteri dello Stato. La politicizzazione di tutta questa faccenda finisce per trasformare un caso giudiziario nellennesimo attacco alla magistratura, per giunta da parte di parlamentari di area governativa. Parlamentari che manifestano contro la custodia cautelare di Pacenza, non fanno altro che porsi in contrapposizione con unaltra istituzione dello Stato, delegittimando così loperato dei magistrati, il che non può essere consentito in uno Stato di diritto».
Di Pietro aveva già criticato la visita «corale» al capogruppo diessino da parte dei sette parlamentari, interpretata dal leader dellItalia dei valori come un messaggio di delegittimazione della magistratura. Che, in risposta, avevano chiesto le dimissioni del ministro. «Fanno bene a parlare di dimissioni - ha replicato Di Pietro -, ma non devono chiederle al sottoscritto. Dovrebbero avanzarle a loro stessi che si pongono su tale crinale di ragionevolezza». Attacchi allex pm anche dal centrodestra, con Vittorio Sgarbi, nemico storico di Di Pietro e oggi assessore alla cultura del Comune di Milano: «Nessun magistrato può imporre divieti che prescindano dai principi della Costituzione - ha detto Sgarbi -. E, come non può torturare, nonostante le convinzioni di Di Pietro, così non può proibire ai parlamentari ciò che la Costituzione prevede».
Pacenza è stato interrogato ieri dal gip Giuseppe Greco.
Caso Pacenza, Di Pietro insiste: via quei parlamentari dellUlivo
Il leader dellIdv chiede le dimissioni dei sette deputati che hanno visitato in carcere il consigliere Ds
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.