Per il sostituto procuratore della Cassazione che si occupa del fascicolo relativo alla scarcerazione di Bruno Contrada è tutto da rifare. Secondo Tindari Baglione, nel respingere la richiesta di differimento della pena per Bruno Contrada il Tribunale di sorveglianza di Napoli «non risulta abbia compiuto in effetti una valutazione di sintesi e complessiva dello stato di salute del ricorrente». Così afferma il sostituto procuratore nella sua richiesta alla Suprema corte di annullare con rinvio la valutazione dei giudici campani espressa con unordinanza il 10 gennaio scorso. La decisione sarà adottata dalla prima sezione della Cassazione il prossimo 27 marzo, visto che i giudici hanno accolto la richiesta del legale dellex funzionario del Sisde, lavvocato Giuseppe Lipera, di «riduzione dei termini per lurgenza del caso».
Secondo Baglione, una nuova «valutazione si rende necessaria anche perché le conclusioni dellorgano giudicante divergono dalle conclusioni mediche sia delle strutture sanitarie, carcerarie e ospedaliere, sia dei consulenti di parte, che ritengono Contrada in condizioni di salute incompatibili con il regime carcerario».
La Cassazione: Contrada sta male, tutto da rifare
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.