«Castellaneta è rimasto ai sogni di 13 anni fa»

Credo che ci siano poche considerazioni di fondo da fare e cioè che la storia non si ripete e potremmo partire dal VI Secolo D.C. quando l’Imperatore Giustiniano cercò di riconquistare i territori già appartenenti all’Impero romano ed occupati dai barbari sognando di ritornare al passato glorioso dell’Impero ma i tempi e le situazioni generali erano cambiate ed il piano di riconquista, dopo i primi successi iniziali, si fermò.
Il dottor Castellaneta pensa che sia ripetibile l’operazione politica del 1997 (Lista Castellaneta) mentre oggi le condizioni al contorno sono cambiate e pensare di far partire una lista civica contro le corazzate che ancora dominano il mare della politica locale... sembra un’impresa da Mas che si lancia contro luna nave da guerra sperando di affondarla ma con il rischio di essere affondato prima di avvicinarsi al bersaglio prescelto.
Il problema è che se la politica è debole occorre intervenire in modo pesante, con riorganizzazioni e ristrutturazioni anche pesanti e con ricambi generazionali basati sul merito e non sulla sola anzianità come avviene in troppi settori; certo se la politica non riesce a fare il suo mestiere e cioè proporre anche per le elezioni comunali una lista vincente (non basta il candidato Sindaco) significa che chi pensa a fare «corto circuiti» con una Lista Civica, soprattutto dopo i risultati deludenti di tante liste civiche nelle passate elezioni amministrative, è solo un sognatore in quanto l’elettorato alla fine va sempre a votare per il simbolo del partito di suo convincimento quando non trova il simbolo del partito in quanto annegato in una Lista Civica... ecco che l’elettore non va neanche a votare
Se le premesse sono quelle esposte nell’articolo... consiglio di risparmiare i soldi della campagna elettorale del 2012 (Comune di Genova) perché sarebbero soldi buttati a mare o meglio...

Oltremare! Quando si entra in competizione occorre sapere quanti saranno i «supporters» e quanti saranno i «contras» soprattutto tra gli «amici» e poi se l’opinione pubblica non è favorevole ad una certa candidatura... meglio fermarsi in tempo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica