Il centro ippico di Arenzano, fondato nel 2005 dai fratelli Barbara e Gian Luca Morali, dopo il grande successo avuto dallo staff dell'ippoterapia con i ragazzi disabili e normodotati ma con problemi comportamentali, cognitivi e relazionali, gestito dalla Dott.ssa Federica Buonpensiere, ha recentemente avviato un progetto pilota studiato insieme all'onlus genovese MaiSoli. Questa collaborazione vuole essere l'inizio di un'ulteriore crescita per ambedue i centri. Infatti il progetto prevede l'unione delle forze per poter dare un servizio più completo alle famiglie dei ragazzi disabili: per riuscire a combattere in sella ad un cavallo la sofferenza di questi ragazzi e delle loro famiglie, che troppe volte si trovano a convivere in un mondo di silenzio e solitudine. Il cavallo diventa finalmente il mezzo per migliorare la qualità della vita dei ragazzi facendogli affrontare con gioia e all'aria aperta il pesante mondo delle terapie, oltre che accrescendo il loro livello di autostima e fiducia in se stessi e negli altri.
Il centro ippico Arenzano e MaiSoli lavoreranno in sinergia in modo da creare un percorso di riabilitazione. Il centro Ippico di arenzano si rivolge sia disabili (ritardi psicomori/sindrome di down/autismo/deficit d'attenzione e di iperattività ecc.) che normodotati, ma con problemi comportamentali, relazionali e cognitivi.
Il centro Ippico Arenzano Horse Riding Centre insieme a MaiSoli sta progettando di ampliare le proprie infrastrutture, sotto la guida di GianLuca Morali.
Venerdì 16 novembre MaiSoli si apre alla città con un Open Day al quale, tra gli altri, parteciperanno il capogruppo dell'Ulivo in Regione Claudio Gustavino e il presidente della Provincia Alessandro Repetto.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.