Censimento choc I koala dimezzati in sei anni Gli australiani: «Specie a rischio estinzione»

Una popolazione decimata, tanto che è stata chiesta la classificazione come specie in via di estinzione. È la sorte che sembra toccare ai koala: la popolazione che vive allo stato selvaggio è attualmente stimata intorno a 43mila unità. Un dato estremamente allarmante, che ha indotto la Australian Koala Foundation a chiedere al governo di Canberra di dichiarare i marsupiali una specie in via di estinzione. Richiesta che era già stata avanzata in passato, ma senza successo.
Deborah Tabart, responsabile della Fondazione, ha spiegato che il monitoraggio di mille foreste e di oltre 80mila alberi negli ultimi vent’anni ha confermato un drammatico timore, cioè che la popolazione dei koala sia di poco più di 40mila unità, ben al di sotto dei 400mila esemplari stimati. Il koala potrebbe sparire entro 30 anni.

Negli ultimi sei anni la specie si è più che dimezzata: qualche anno fa erano centomila. In una zona del Queensland dove dieci anni fa vivevano 20mila koala, gli studiosi hanno trascorso quattro giorni senza trovarne uno.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica