Di Centa solo nono, l’Italia è in fondo a un ciclo

Resta d'argento la missione azzurra nella terra degli sci sottili. Ad Oslo dai Mondiali di sci nordico sulla collina di Holmenkollen, l'unico souvenir che brilla in valigia è il doppio secondo posto di Arianna Follis nella sprint, e quello, tutto inedito, nel salto di Elena Runggaldier. Se per il salto questo è un "balzo" da veri marziani, in un settore che nel nostro Paese non ha ancora tradizione, per il fondo questo scarno bottino è un naufragio: uno dei peggiori risultati iridati negli ultimi venti anni.
Adesso occorre davvero ripartire dal fondo, ed occorre farlo prima dei prossimi mondiali del 2013 proprio in Trentino e dei Giochi 2014. Già perché per il settore dello sci nordico carta (d'identità) canta. Molti alfieri azzurri avevano già prolungato la carriera proprio per provare a cogliere ad Oslo un risultato. Ora però nulla osta (ma brucia) al loro naturale ritiro. A 34 anni per Arianna Follis la pensione arriva, per scelta, dopo una carriera di successo, per dare spazio alla maternità. Il suo testimone di capitano passerà così a Marianna Longa che, a 31 anni, mamma lo è già diventata, ma pur avendo trovato nuova energia dopo la nascita del suo bimbo, ha già annunciato che se Michele si farà più insistente nel reclamarla a casa lei non potrà a lungo trattenersi sulle piste. Il settore femminile resta così nelle mani e nella tenacia di alcune giovani come Silvia Rupil, 26 anni, e meno giovani, come Magda Genuin, classe '79, che proprio con le "zie" Arianna e Marianna avevano trovato anche la quadratura del cerchio per una nuova staffetta in grado di sostituire quella del bronzo olimpico di Torino.
Poco futuro all'orizzonte anche nel settore maschile: ieri, mentre nella 50 km trionfava in casa Peter Northug, il migliore azzurro era Giorgio Di Centa, nono.

Un tempo lui fu d'oro (olimpico) su queste lunghezze: quest'anno è fiaccato da un difficile rapporto con i nuovi materiali, ma a 39 anni anche lui come l'altro veterano, Pietro Piller Cottrer, classe 1974, ieri 19simo, non possono contare su un elisir di giovinezza.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica